VOCE
AGRICOLTURA
22.09.2021 - 14:47
La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera a un provvedimento che definisce le nuove linee di intervento per contrastare la diffusione di insetti alloctoni nelle coltivazioni. “Con questo bando, da 400mila euro, sosteniamo i corsi promossi da organismi accreditati al fine di soddisfare le richieste di aiuto e di approfondimento legate a specifiche tematiche, connesse soprattutto alla lotta ai parassiti - fa sapere l’assessore regionale all’Agricoltura -”.
“L’obbiettivo - prosegue l'Assessore - è fornire una formazione agli imprenditori del settore, in particolare i frutticoltori, in modo da assicurare una conoscenza tale da favorire l’adozione di comportamenti idonei da parte dei produttori agricoli del territorio regionale, i primi soggetti chiamati a intervenire nella prevenzione e nella difesa dalla cimice asiatica”. Questo bando rappresenta un ulteriore aiuto della Regione Veneto a sostegno delle attività agricole, in aggiunta agli oltre 20 milioni di euro messi a disposizione come ristoro per i danni provocati nel 2019.
“Oggi si aprono i termini per la presentazione delle domande di aiuto e AVEPA, nello specifico, gestirà la parte tecnica ed amministrativa della linea di finanziamento - conclude l’Assessore -. La Regione prosegue nell’impegno al fianco delle realtà agricole locali, in un momento in cui le colture sono sempre più oggetto di danni causati dal cambiamento climatico e dall'invasione di insetti, tra cui la cimice asiatica”. Le domande per accedere al contributo dovranno essere presentate dagli Organismi di Formazione accreditate secondo le modalità previste dal bando ed entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto, prevista per venerdì 24 settembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE