VOCE
IL CASO
08.01.2022 - 11:56
L'immunologa Antonella Viola
"Si è oltrepassato ogni limite. Due pallottole per zittire l'operato della virologa Viola (LEGGI ARTICOLO) che hanno l'odore sulfureo e l'impronta di un gesto di matrice mafiosa. Inaccettabile. Senza se e senza ma. La Commissione Pari Opportunità del Comune di Rovigo sostiene ed è al fianco di chi, in ogni settore e competenze diverse, si spende costantemente per la protezione della salute pubblica, non ci sono scusanti per chi compie gesti di tale gravità e va senza indugio stigmatizzato per evitare polemiche strumentali".
Lo spiega la nota stampa della Commissione Pari opportunità di Rovigo. "Ma sono loro stessi ad autoescludersi dal diritto di far parte di quella società civile così come è rappresentata negli articoli della nostra Costituzione - prosegue la comunicazione - che pure non nega a nessuno le cure per chi contrae il Covid, indipendentemente dalle idee personali e non c’è l'obbligo vaccinale per i bambini. Pertanto questo estremismo ideologico che è espresso nei confronti e contro diversi rappresentanti della sanità pubblica e anche a rappresentanti istituzionali, è ingiustificato per la Cpo, per lo spirito che la anima e che ne determina le azioni".
"I componenti della Cpo esprimono alla professoressa Viola, e ai tanti eminenti colleghi fatti oggetto di minacce e insulti, anche nella nostra Provincia, come ha stigmatizzato in un articolo di questi giorni il Presidente di Rovigo e della Federazione Regionale dell’Ordine dei Medici, di solidarietà e sostegno e condannano questi gesti e questi atteggiamenti che portano i segni inaccettabili della violenza, della sopraffazione, escludendo a priori il confronto, l'agire del rispetto, della tolleranza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE