Cerca

La proposta

Si riapra tutto per immunizzare più persone possibile

Andrea Crisanti: "Bene la Gran Bretagna. Bisogna approfittare della finestra con tanti cittadini coperti dalla terza dose del vaccino"

Andrea Crisanti

Il professor Andrea Crisanti

In un’intervista a La Stampa, il professor Andrea Crisanti elogia Boris Johnson e spiega la strategia britannica di far circolare il virus con la popolazione protetta dai vaccini: "Fin dall’inizio Johnson ha perseguito la convivenza col virus. Va detto però che nelle scorse ondate il suo approccio è fallito per la dimensione del contagio e dei decessi, e che ora è possibile solo grazie ai vaccini. Senza questi ultimi ci sarebbero migliaia di morti al giorno anche con Omicron e la sua strategia comunque è costata 12mila decessi".

Insomma: il governo britannico, spiega Crisanti, riapre per infettare chi non è vaccinato, chi ha avuto Delta e chi non ha ancora ricevuto la terza dose. "L’obiettivo è far circolare il virus mentre la popolazione è sufficientemente protetta. L’Italia è stata molto più prudente, ma ora è maggiormente suscettibile al virus, anche perché è partita in ritardo con le terze dosi. Ora senza chiusure particolari l’approccio di Draghi, pur non ammettendolo, risulta simile a quello di Johnson, non a caso c’è un costo di oltre 300 morti al giorno. A questo punto converrebbe seguire l’esempio inglese fino in fondo alleggerendo dopo il picco le misure per immunizzare quanti più italiani possibile".

Insomma: immunizzare del tutto chi è vaccinato. E i no vax? Il tema sembra proprio non porsi al prof, che parla di un "costo" da pagare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400