Cerca

TECNOLOGIA

Whatsapp diventa a pagamento: ma non sarà obbligatorio

Limitato all'ottenimento dei servizi previsti per la categoria business

Sparlare dei capi su Whatsapp? Si può!

Whatsapp a pagamento in arrivo: ecco come stanno le cose

Whatsapp diventa a pagamento, ma solo per i servizi che saranno riservati alla categoria "business", in rapida espansione, senza alcun obbligo per gli altri utenti, che potranno mantenere l'attuale servizio senza alcun onere. Viene quindi ridimensionato l'allarme che sta circolando nelle ultime ore, dopo che il sito specializzato Wabetainfo aveva segnalato una modifica nelle opzioni di utilizzo del servizio di messaggistica.

Il cambiamento riguarda unicamente quanti vorranno accedere alla gamma di possibilità messe a disposizioni degli utenti categoria business, che consentirà, per esempio, di aumentare dagli attuali quattro sino a 10 i dispositivi che potranno essere collegati in contemporanea al medesimo account. Si tratta di una evoluzione del servizio che ha lo scopo di implementare funzionalità come le chat di lavoro.

Per tutti gli altri iscritti, invece, non ci saranno modifiche contrattuali e il servizio rimarrà assolutamente libero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400