Cerca

LA NOVITA'

Code per cantieri? Le autostrade rimborsano

Arriva l'annuncio ufficiale

Telepass, boom di richieste: 3.700

E' partito il 29 aprile è stato attivato il servizio "Cashback con targa" valido sulla rete autostradale. Non solo: da domenica 1° maggio  gestita scatterà il rimborso a partire dai 10 minuti di ritardo dovuto ai cantieri - e non dai 15 previsti ora - per viaggi fino ai 99 chilometri.

"Il servizio rende più semplice e automatico il rimborso anche per gli utenti che pagano il pedaggio con carte o contanti, come già avviene per i clienti dotati di sistemi di telepedaggio - spiega Aspi, la società che gestisce la rete autostradale nel nostro Paese - Sarà sufficiente registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo, per ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale".

La condizione per potere accedere al rimborso è che si verifichino sulla rete "ritardi dovuti a cantieri di lavoro sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia che impattano sulla fluidità del traffico a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza)". Si tratta di un servizio gratuito, accessibile sia alle persone fisiche che a quelle giuridiche. 

Per determinare l'esatto importo del rimborso si devono tenere in conto due fattori: sia l'entità del ritardo che la lunghezza del viaggio. In caso di ritardo compreso tra 10 e 14 minuti, per esempio, ad esempio, il rimborso è del 75% del prezzo del pedaggio di competenza Aspi pagato, su un viaggio lungo fino a 30 km; del 50% su un viaggio tra i 30 km e i 49,9 km; del 25% tra i 50 km e i 99,9 km. Percentuali diverse per i ritardi tra 15 e 29 minuti, tra 30 e 44 minuti, tra 45 e 59 minuti, tra 60 e 89 minuti, tra 90 e 119 minuti, da 120 minuti in poi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400