VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
06.05.2022 - 11:11
Vaccini
La Regione Veneto ha autorizzato la somministrazione anche nelle farmacie della quarta dose di vaccino anti-Covid (la cosiddetta 'seconda dose booster'), limitatamente ai soggetti di età pari o superiore a 80 anni. Lo comunica la nota stampa di Federfarma, l'associazione di categoria dei titolari di farmacia, del Veneto.
"Abbiamo già trasmesso la comunicazione a tutte le nostre farmacie associate - spiega il presidente di Federfarma Veneto Andrea Bellon - che verosimilmente potranno iniziare già subito le prime somministrazioni: giusto il tempo necessario per informare gli utenti, raccogliere le prime adesioni e concordare con le aziende socio-sanitarie la consegna delle dosi".
Del resto il nuovo provvedimento si inserisce nel solco di un percorso ormai ben rodato: dal 1 luglio 2021, quando la campagna di vaccinazione è partita anche nelle farmacie, sono oltre 131 mila le dosi già somministrate nelle 284 farmacie aderenti in tutto il Veneto. "Di queste - prosegue il Bellon - ben 64.247 sono state le dosi booster, a conferma dell’importanza delle farmacie non solo nella prima fase, quando si trattava di sostenere il massimo sforzo del sistema sanitario per dare una prima copertura vaccinale ad una percentuale il più ampia possibile di popolazione, ma anche successivamente per la campagna di richiamo".
"Ora continuiamo questo impegno anche con la quarta dose, rivolgendoci in particolare agli utenti più anziani, per i quali la vicinanza a casa è come sappiamo molto importante. E in prospettiva dell’autunno, quando verosimilmente sarà ampliata la fascia di popolazione per la quale sarà quanto meno consigliata la quarta dose, le farmacie sono pronte a mettere a diposizione la propria rete capillare nel territorio, per un’attività destinata a essere sempre più routinaria. Tanto più che rispetto al passato, superata la fase emergenziale, oggi tutte le Aziende socio-sanitarie hanno ridotto fortemente le giornate e gli orari di apertura dei centri di vaccinazione".
"Come noto - prosegue la comunicazione di Federfarma - la quarta dose, per la quale vengono utilizzati esclusivamente vaccini di tipo mRNA (dunque Pfizer o Moderna), può essere somministrata dopo almeno 120 giorni dalla terza; non è al momento indicata, invece, per quei soggetti che hanno contratto il Covid dopo avere ricevuto la terza dose".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE