Cerca

LA RICERCA

Epatite grave nei bimbi, "colpa delle restrizioni per Covid"

E' una della teorie alle quali stanno lavorando i ricercatori

Epatite grave nei bimbi, "colpa delle restrizioni per Covid"

Da aprile, quando è stato segnalato per la prima volta il fenomeno, si sono registrati 350 casi di epatite grave nei bambini in 21 Paesi, con 26 episodi nei quali è stato necessario il trapianto di fegato: questi i dati divulgati dall'Organizzazione mondiale della sanità. Le ricerche stanno cercando di individuare la causa di questa patologia.

La teoria principale è che sia innescata dall'adenovirus – il virus che può causare il comune raffreddore – al quale la maggior parte dei pazienti, ma non tutti, è risultato positivo. Secondo l’Oms, la presenza dell'adenovirus è stata riconosciuta nel 70% dei casi finora noti

Se l'adenovirus resta il primo sospettato, nella lista delle possibili cause c’è anche il Covid-19. A fare il punto è la rivista The Lancet Infectious Diseases. Il periodo di isolamento dovuto alla pandemia potrebbe avere indebolito le difese immunitarie di molti bambini a causa della mancanza di mescolanza sociale.

Dato che gli adenovirus sono molto comuni e che anche in passato sono stati identificati in concomitanza con casi di epatite in bambini dalle difese immunitarie indebolite, si sospetta che questa possa avere un legame con l’isolamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400