Cerca

IL CASO

Aria condizionata con auto in sosta? Arriva la maxi multa

Quest'anno sarà tolleranza zero sulla recente disposizione

Blocco del Traffico Giornata Ecologica 17

Aria condizionata in auto? Una volta si faceva giocoforza senza. Non c'era. Oggi, però, nel periodo estivo è praticamente imprescindibile. Attenzione però: usarla in maniera indiscriminata rischia di condurre a multe salatissime, nell'ordine delle centinaia di euro. Quest'anno, in particolare, pare che sarà posta grande attenzione al rispetto di una disposizione in realtà in vigore da anni, ma ignorata praticamente da tutti.

Nel 2007, infatti, è stata introdotta una normativa europea secondo la quale è vietato tenere il motore acceso quando il veicolo è in sosta del veicolo per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria. Questo per abbassare l'inquinamento e le emissioni. Un motivo sacrosanto, insomma. Del resto, al giorno d'oggi vari veicoli hanno la possibilità di spegnere il motore in automatico, quando si è fermi, al semaforo o in coda.

Per i trasgressori, la multa, di entità variabile, potrebbe però arrivare sino ai 435 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400