Ultime notizie
I 150 anni
07.06.2022 - 16:18
Una staffetta Alpina per celebrare i 150 anni del corpo delle penne nere. Gli uomini e le donne del Secondo reggimento Alpini della brigata Taurinense, hanno corso stamattina la seconda tappa della Staffetta Alpina, ideata per celebrare il centocinquantesimo anniversario del corpo, incrociando i luoghi delle origini e quelli del presente, unendo le Alpi Marittime a quelle Giulie con una corsa di 1500 chilometri da Ventimiglia a Trieste, che attraverserà anche tutto il Veneto.
Partiti stamattina dal monumento ai caduti di tutte le guerre nel centro di Demonte, i corridori del Doi (così è soprannominato il reggimento di stanza a Cuneo) hanno attraversato boschi racchiusi dalle montagne, percorrendo la strada militare di sette chilometri che porta dritta a Borgo San Dalmazzo. La tappa si è chiusa al memoriale ai Caduti della grande guerra eretto alla stazione di Cuneo Gesso, con gli atleti che hanno fatto il loro ingresso sul piazzale della bandiera attesi da decine di studenti.
Il 15 ottobre del 1872 Re Vittorio Emanuele II firmò il decreto che istituiva le prime quindici compagnie alpine. Dieci di queste unità - formate da cento uomini nati e reclutati nelle valli che presidieranno - vengono stanziate in Piemonte nel 1873. La prima a Borgo San Dalmazzo, la seconda a Demonte: località del cuneese i cui alpini provenivano all’epoca da Vinadio, Tenda, Limone, Roccavione e naturalmente Borgo e Demonte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>