VOCE
ECONOMIA
25.06.2022 - 16:13
La direzione generale e lo staff dell’ufficio estero
Un webinar gratuito, promosso dalla Banca del Veneto Centrale, per spiegare le novità sulle regole Incoterms. E’ fissato per mercoledì 29 il secondo appuntamento di “Bvc Export Academy”, ciclo di incontri online rivolti ad aziende e professionisti che operano con l’estero.
“Dagli Incoterms ai pagamenti internazionali: quali le interconnessioni” è l’argomento del secondo webinar organizzato dallo staff dell’ufficio estero di Banca del Veneto Centrale nell’ambito della sua “Bvc Export Academy”, ciclo di incontri online gratuiti rivolti a operatori del commercio, aziende che operano con l'estero, professionisti, consulenti, funzionari pubblici e privati - non solo clienti della banca - per sostenerli e aiutarli nella crescita internazionale, mettendoli nelle condizioni di sfruttare al meglio ogni opportunità e di agganciare la ripresa. L’evento, in programma mercoledì, si propone di favorire una conoscenza migliore delle regole Incoterms, predisposte da Icc (International Chamber of commerce). Il relatore sarà Antonio Di Meo (Independent International Trade and Development Professional), che ne spiegherà il significato e le implicazioni sulla ripartizione dei costi e dei rischi, rispetto alla forma di pagamento o di garanzia adottata.
In particolare, saranno illustrate le correlazioni tra i Pagamenti internazionali e gli Incoterms 2020 al fine di evidenziare l’impatto che questi ultimi possono avere sulla sicurezza dell’incasso (nell’export) e del ritiro della merce conforme (nell’import) e fornire indicazioni pratiche su quale Incoterms adottare. L’internazionalizzazione come cultura per dare impulso alla ripresa delle Pmi, dopo le imprevedibili crisi economica e sociale generate prima dall’emergenza Covid e a seguire dal conflitto russo-ucraino, e focus sui principali strumenti a supporto della crescita competitiva delle imprese impegnate sui mercati esteri. E’ questo l’obiettivo di “Bvc Export Academy”, l’ambizioso progetto varato dall’Ufficio Estero di Banca del Veneto Centrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE