Cerca

Elezioni

Clamorosa svolta a Verona, Damiano Tommasi è il nuovo sindaco.

L'ex calciatore, alla guida di una coalizione di centrosinistra, batte il sindaco uscente Federico Sboarina col 53,5% dei voti.

Ballottaggio a Verona: per gli exit poll Tommasi in vantaggioBallottaggio a Verona: testa a testa Tommasi-SboarinaBallottaggio a Verona: Sboarina in rimonta verso la riconferma

Damiano Tommasi e Federico Sboarina

L'ex calciatore Damiano Tommasi è il nuovo sindaco di Verona. Svolta storica: il centrosinistra conquista la città. Tommasi, infatti, quando lo scrutinio è ormai quasi finito, può contare sul 53,5% dei voti. Battuto il sindaco uscente Federico Sboarina, candidato di Fdi e Lega.

A Verona si è votato fino alle 23 per il ballottaggio, dopo il primo turno di due domeniche fa. Abbastanza alta l'affluenza: 49%, sopra la media nazionale. Già a mezzogiorno la partecipazione al voto aveva superato il 17% e alle 19 era del 32%, più alta di cinque anni fa.

Nella città, da anni amministrata dal centrodestra (fino ad ora con Sboarina, e prima con Flavio Tosi) il centrosinistra guidato da Tommasi aveva chiuso il primo turno al primo posto, con il 39,8% dei voti complessivi. Federico Sboarina si era fermato al 32,7%.

Flavio Tosi, di nuovo in corsa come candidato sindaco appoggiato da Forza Italia e dalle sue civiche, si era invece fermato al 23,9%, non accedendo al secondo turno. Tra lui e Sboarina, alfiere di Lega e Fdi, però, nessun accordo formale per il ballottaggio di oggi: il sindaco uscente, infatti, ha rifiutato il patto con il suo predecessore.

Per quanto riguarda le altre città venete al ballottaggio: a Thiene vince il centrosinistra con Gianantonio Michelusi, a Feltre il centrodestra con Viviana Fusaro, mentre a Jesolo Christofer De Zotti (Fdi-Indipendenza Veneto) batte Renato Marin (Lega-Fi) in un derby tutto di centrodestra. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video