VOCE
Veneto
23.11.2023 - 16:15
Enoch Soranzo, presidente del gruppo consiliare Fdi
“L’omicidio di Giulia Cecchettin mi ha sconvolto, e in veste di consigliere regionale ho sentito il dovere di fare qualcosa di concreto per Giulia, vittima di un atroce femminicidio”. A dirlo è il presidente del gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia, Enoch Soranzo.
Che spiega: “Oltre ad esprimere alla sua famiglia e ai suoi cari, a nome mio e del gruppo regionale che presiedo, il più profondo cordoglio per una morte così tragica e assolutamente inaccettabile, ho pensato di proporre al Consiglio regionale del Veneto, di sostenere l’istituzione di una borsa di studio in memoria di Giulia, vittima di un atroce femminicidio. Questo doloroso episodio riporta drammaticamente l’attenzione su un fenomeno in costante aumento, sia a livello nazionale che locale. Secondo le statistiche, in Veneto, dal 1999 al 2023, sono stati 60 i femminicidi, con una crescita continua e preoccupante nel corso degli anni, non limitati soltanto ad alcune regioni, ma diffusi in tutto il Paese, come dimostrano i dati nazionali, con 105 donne uccise nel 2023 in contesti familiari o affettivi”.
“La pandemia – aggiunge il consigliere - ha aggravato questa tragedia, mettendo in luce la necessità di un impegno profondo nella prevenzione e nell'assistenza alle vittime, con il lockdown, che ha creato un ambiente favorevole ai carnefici, aumentando l'isolamento delle donne e la difficoltà di denuncia. Considerato che i femminicidi appaiono una realtà dolorosa sempre più preoccupante - continua Soranzo - abbiamo deciso come gruppo consiliare di fare la nostra parte proponendo un’azione concreta e impegnandoci a lavorare per creare un ambiente in cui le donne possano vivere libere dalla paura e dalla violenza. Siamo convinti che, in quest’ambito, sia fondamentale promuovere una giustizia più severa per i femminicidi, e coinvolgere le scuole e le istituzioni in progetti educativi per contrastare un fenomeno divenuto problema sociale”.
“Alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, siamo purtroppo chiamati a commemorare l'ennesima vittima di femminicidio nella nostra Regione, ma non vogliamo che Giulia venga dimenticata subito dopo. Ritenuto che, oltre alle azioni legislative, sia fondamentale sensibilizzare i cittadini attraverso la comunicazione e l'informazione, auspichiamo che la drammatica perdita di Giulia Cecchettin non diventi solo un fatto di cronaca, ma rappresenti un incentivo per fronteggiare efficacemente l'emergenza dei femminicidi affinché tragedie simili non si ripetano mai più. Per questo abbiamo depositato una richiesta invitando l'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale ad istituire, in memoria e in onore di Giulia, una borsa di studio destinata a studenti universitari che presentino una tesi di laurea o di dottorato di ricerca sui temi del contrasto alla violenza sulle donne, nei diversi ambiti di intervento regionale, come quelli culturale, sociale, lavorativo e della formazione scolastica. L'obiettivo è mantenere viva per sempre la memoria di Giulia e promuovere la ricerca e l'azione contro la violenza di genere. La memoria di Giulia – conclude Soranzo - ci ispirerà nell'impegno costante per prevenire nuove simili tragedie".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE