VOCE
Regione
14.12.2023 - 16:41
Enoch Soranzo
VENEZIA - “Non posso che esprimere la soddisfazione del gruppo consiliare di Fdi, mettendo in luce il notevole lavoro svolto dalla Regione Veneto e il suo positivo tasso di crescita, in contrasto con la crisi generalizzata”. Questa la dichiarazione del vicepresidente Enoch Soranzo, a margine della discussione e della dichiarazione finale di voto sull'approvazione della manovra finanzia 2024-26 regionale.
“Credo sia da lodare soprattutto l'abilità della Regione nel superare le sfide, contrapposta alla visione negativa generalizzata dell'opposizione”, continua Soranzo, “l’amministrazione ha presentato dati tangibili, come la crescita dell'export del 16% nel 2021 e del 26% rispetto al 2019, evidenziando il dinamismo economico nonostante la congiuntura non sempre favorevole. Ad esempio, nel settore turistico, è stato rilevato un aumento del 20% degli arrivi nel 2023 e un incremento dell'11% nelle prenotazioni rispetto al 2022, superando persino i record del 2019. Durante l’illustrazione del bilancio, sono stati evidenziati inoltre i numerosi successi economici ottenuti nel 2023, inclusi gli investimenti rilevanti nel settore sanitario. Ad esempio, sono stati investiti 817 milioni di euro nell’ospedale di Padova, mentre complessivamente il settore della sanità pubblica riceverà un miliardo di euro, dimostrando anche in questo settore un impegno concreto per migliorare le infrastrutture e i servizi. Durante la discussione, sono stati presentati dettagli sul bilancio regionale per un totale di 18 miliardi di euro, che con ulteriori integrazioni e investimenti portano la cifra complessiva a quasi 25 miliardi di euro. Queste risorse aggiuntive contribuiranno significativamente alla crescita economica della regione e allo sviluppo dei suoi territori. Il Veneto sta affrontando i momenti di crisi in modo eccellente, ed evidenzia la capacità di attrarre risorse esterne senza aumentare le tasse per i cittadini. Cito, ad esempio, le borse di studio e gli investimenti nel settore sportivo e culturale, manifestazioni concrete di un impegno continuo nel sostenere le nuove generazioni e promuovere la diversificazione economica.”
In conclusione, Soranzo ha evidenziato anche altri dati specifici “che confermano il ruolo di leadership del Veneto nell'Unione europea con l’utilizzo efficace dei fondi assegnati alla Regione. Questa è la chiara dimostrazione di come, attraverso politiche mirate e investimenti strategici, si possa affrontare con successo la crisi generale, offrendo un esempio positivo di crescita economica.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE