VOCE
Veneto
22.05.2024 - 18:43
Martedì sera, poco dopo le 22, a Cavallino-Treporti, una località balneare molto frequentata dai turisti, un bambino tedesco di soli 5 anni, in vacanza con la famiglia, è caduto dal monopattino riportando un trauma cranico. L'episodio ha subito destato preoccupazione, tanto da richiedere l'intervento dell'eliambulanza per il trasferimento al centro pediatrico di Padova.
La reazione dei genitori del piccolo è stata immediata. Non hanno atteso l'arrivo dell'ambulanza del 118, ma hanno preferito portare il figlio direttamente al punto di primo intervento di Ca' Savio con il proprio mezzo. Una decisione che, in situazioni di emergenza, può fare la differenza. Al pronto soccorso, il medico di turno ha valutato le condizioni del bambino come medio-gravi e, in contatto con la centrale SUEM di Mestre 118, ha deciso per il trasferimento in eliambulanza al centro pediatrico di Padova.
L'elicottero proveniente dall'ospedale Ca' Foncello di Treviso è atterrato a Ca' Savio attorno alle 22.30, in uno spiazzo vicino al punto di pronto intervento. Il bambino è stato preso in carico dal personale medico di bordo e trasportato rapidamente a Padova. Questo tipo di intervento è cruciale in situazioni di emergenza, dove il tempo è un fattore determinante. La tempestività e l'efficienza del servizio di eliambulanza possono salvare vite, garantendo un rapido accesso a strutture specializzate.
Una volta giunto al centro pediatrico di Padova, il bambino è stato sottoposto a una serie di accertamenti medici e diagnostici. È rimasto in osservazione per tutta la notte, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Questo episodio mette in luce l'importanza di avere accesso a strutture sanitarie di eccellenza e la necessità di un pronto intervento in caso di emergenze pediatriche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE