VOCE
Tragedia di Ferragosto
16.08.2024 - 08:00
Alice Toniolli
Il mondo del ciclismo è stato scosso da una notizia drammatica: Alice Toniolli, giovane promessa del ciclismo italiano, è rimasta gravemente ferita in un incidente durante il Circuito dell'Assunta a Ceneda di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. La 19enne, originaria di Mezzocorona e appartenente al team Top Girls Fassa Bortolo, ha perso il controllo della sua bicicletta, finendo per schiantarsi contro un muretto. Le sue condizioni sono apparse subito critiche, tanto da richiedere un immediato trasporto in elicottero all’ospedale di Conegliano e successivamente al Ca' Foncello di Treviso.
Alice Toniolli non è una ciclista qualunque. La giovane trentina ha già lasciato il segno nel mondo del ciclismo, rappresentando più volte l'Italia in competizioni internazionali e conquistando il titolo di campionessa europea nella staffetta juniores agli Europei Strada dello scorso anno. La sua carriera, seppur breve, è stata costellata di successi e prometteva un futuro luminoso nel panorama ciclistico mondiale. Ma chi è davvero Alice Toniolli? Una ragazza determinata, con una passione sfrenata per il ciclismo, capace di affrontare ogni sfida con grinta e dedizione.
Cosa è successo esattamente durante il Circuito dell'Assunta? Secondo le prime ricostruzioni, Alice avrebbe perso il controllo della sua bicicletta in una curva particolarmente insidiosa del percorso. La velocità e la traiettoria errata l'hanno portata a schiantarsi violentemente contro un muretto. L'impatto è stato devastante, causando fratture multiple alla testa e al torace. La giovane ciclista ha riportato un politrauma al capo, fratture al costato e a una gamba, oltre a una leggera contusione cervicale.
Il trasporto in elicottero all'ospedale di Conegliano e il successivo trasferimento al Ca' Foncello di Treviso sono stati decisivi per garantire ad Alice le cure necessarie. Attualmente, la ciclista è ricoverata nel reparto di terapia intensiva, dove i medici stanno facendo tutto il possibile per stabilizzare le sue condizioni. La prognosi resta riservata, ma secondo quanto si è appreso dalla direzione sanitaria, Alice non sarebbe in pericolo di vita. Tuttavia, il suo recupero richiederà tempo e pazienza.
La notizia dell'incidente ha suscitato una forte reazione nel mondo del ciclismo e dello sport in generale. Molti colleghi, allenatori e appassionati hanno espresso il loro sostegno e la loro vicinanza alla giovane atleta e alla sua famiglia. Il team Top Girls Fassa Bortolo ha rilasciato un comunicato in cui si dichiara profondamente scosso dall'accaduto e augura ad Alice una pronta guarigione. Anche la Federazione Ciclistica Italiana ha espresso il suo sostegno, sottolineando l'importanza di garantire la massima sicurezza durante le competizioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE