Cerca

VENETO

Scoprire Torcello

Ingressi gratuiti e ridotti in questo mese

Scoprire Torcello: ingressi gratuiti e ridotti

Cosa rende un museo un luogo speciale? È forse la capacità di trasportarci in epoche lontane, di farci vivere storie attraverso gli oggetti esposti? Il museo di Torcello, con le sue collezioni che spaziano dall'antichità al periodo moderno, offre proprio questo tipo di esperienza. E grazie alle iniziative della Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, ci sono tre occasioni speciali per visitarlo a condizioni vantaggiose.



UN OMAGGIO ALLE DONNE: INGRESSO GRATUITO L'8 MARZO

In occasione della giornata della donna, sabato 8 marzo, il museo di Torcello apre le sue porte gratuitamente a tutte le visitatrici. Un'opportunità unica per ammirare i tanti volti femminili rappresentati nelle collezioni del museo. Oggetti che nel tempo sono stati utilizzati e custoditi dalle donne, raccontano storie di vita quotidiana e di ruoli sociali, offrendo uno spaccato affascinante della storia al femminile.


PAESAGGI DI STORIA: INGRESSO RIDOTTO IL 14 MARZO


Giovedì 14 marzo, in occasione della giornata del paesaggio, il museo offre l'ingresso ridotto a tutti i visitatori. Un'opportunità per immergersi in una panoramica storica che va dalla ceramica greca, magno greca e romana, fino alle sculture e agli oggetti di uso quotidiano. La sezione archeologica del museo è un viaggio attraverso il tempo, dove ogni pezzo esposto racconta una storia di civiltà passate, di usi e costumi che hanno plasmato il nostro presente. 



MUSEI IN FESTA: INGRESSO GRATUITO IL 16 MARZO


Domenica 16 marzo, l'appuntamento con "musei in festa" offre l'ingresso gratuito ai residenti nei 44 comuni della città metropolitana di Venezia, oltre a Mogliano Veneto. È un'occasione per i locali di riscoprire il proprio patrimonio culturale, spesso dato per scontato. La sezione medievale e moderna del museo conserva opere dal VI al XIX secolo, testimoni della storia del centro urbano ed ecclesiastico di Torcello. Tra i capolavori esposti, spiccano il riccio di pastorale del vescovo Bono Balbi, la Pala d’oro e l’altorilievo della Pietà della Basilica dell’Assunta. Questi tesori artistici non solo raccontano la storia di Torcello, ma anche quella di un'intera regione, intrecciando arte, fede e cultura.



UN VIAGGIO NEL TEMPO: LE COLLEZIONI DEL MUSEO DI TORCELLO


Le collezioni del museo di Torcello offrono un viaggio attraverso le epoche, dai piccoli contenitori per balsami e profumi dell'antichità, ai grandi vasi per l’acqua e il vino. Le piccole sculture in bronzo raffiguranti guerrieri, animali e divinità, insieme alle stele figurate di epoca romana, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore. La raccolta di gemme incise e le opere della scuola del Veronese, un tempo nella chiesa di Sant’Antonio ora scomparsa, arricchiscono ulteriormente l'offerta culturale del museo. Ogni pezzo esposto è una finestra su un mondo passato, un invito a esplorare la storia con occhi nuovi.



ORARI E INFORMAZIONI UTILI


Il museo di Torcello è aperto dalle ore 10.30 alle 17.30, con l'ultimo ingresso consentito alle 17.00. Queste iniziative speciali non solo rendono la cultura accessibile a un pubblico più ampio, ma promuovono anche la consapevolezza del patrimonio storico e artistico che ci circonda. È un invito a tutti, residenti e turisti, a scoprire o riscoprire un angolo di storia che continua a vivere attraverso le sue collezioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400