Cerca

Veneto

Anziano trovato morto nell'armadio, è finita la fuga del coinquilino

Alessio Battaglia, 41 anni, era a casa della compagna a Monfalcone: è stato posto in stato di fermo.

Anziano trovato morto nell'armadio, è finita la fuga del coinquilino

La vittima con il coinquilino 41enne, fermato oggi

La caccia all'uomo è finita. Alessio Battaglia, il 41enne coinquilino di Franco Bernardo Bernardini, è stato trovato a Monfalcone, in provincia di Gorizia, a casa della compagna. L'uomo è stato posto in stato di fermo. Ora, gli inquirenti dovranno capire cos'è successo nella casa di Limena dove, mercoledì scorso (5 marzo) l'80enne Bernardini è stato trovato morto nell'armadio, avvolto in due sacchi neri, con le caviglie legate da fascette da idraulico e circondato da boccette di profumo per mascherare la presenza del corpo, in stato di decomposizione.

La caccia all'uomo durava ormai da alcuni giorni. Dopo il ritrovamento del corpo dell'anziano, infatti, al centro delle indagini è finito subito Alessio Battaglia, il coinquilino 41enne di Bergamin, che sembrava essere svanito nel nulla. Battaglia, originario di Trieste, ha un passato segnato da reati contro il patrimonio. Nel 2015, fu arrestato per aver estorto denaro e gioielli a una coppia di ragazzi disabili, minacciandoli di violenza fisica. Inoltre, è stato denunciato per maltrattamenti dall'ex fidanzata. La sua scomparsa, avvenuta in concomitanza con la morte di Bergamin, ha ovviamente subito insospettito gli inquirenti. 

Il sostituto procuratore Marco Brusegan ha immediatamente aperto un fascicolo per omicidio volontario e occultamento di cadavere contro ignoti. Tuttavia, la posizione di Battaglia è sotto la lente d'ingrandimento. Nonostante abbia dichiarato su Facebook di trovarsi a Trieste, risulta senza fissa dimora, complicando ulteriormente le ricerche. 

Intanto gli esiti dell'autopsia sul corpo della vittima, effettuata il 6 marzo, saranno cruciali per stabilire le cause del decesso di Bergamin. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, suggerisce che la morte risalga a circa dieci giorni prima del ritrovamento. I carabinieri, insieme alla polizia scientifica, hanno eseguito un nuovo sopralluogo nella casa dell'anziano, alla ricerca di ulteriori indizi che possano far luce su questo mistero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400