VOCE
VENETO
10.03.2025 - 18:15
Tutto pronto per vivere una giornata che promette entusiasmo, connessione e un pizzico di storia! La "Su e Zo per i Ponti di Venezia" torna a stupire con la sua 45ª edizione, fissata per domenica 6 aprile.
Questo evento, nato come una semplice passeggiata di solidarietà, è ormai un pilastro nel panorama delle festività veneziane: un invito aperto a gruppi, famiglie, scuole, oratori e associazioni sportive per riscoprire la meraviglia dei ponti di Venezia, rispettando ambiente e territorio. Quest'anno, lo slogan "Tutti in festa!" anticipa un'edizione speciale dedicata al Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025.
Grazie all'Itinerario Culturale curato dal Servizio Comunicazione turistica di Venezia, i partecipanti scopriranno l'antica tradizione dei pellegrinaggi che da sempre anima la città, celebrando eventi storici come la Festa del Redentore e la Madonna della Salute.
Percorsi per Tutti i Gusti
Due sono le alternative proposte: un percorso completo di 12 km con ben 49 ponti, che inizia e termina nella grandiosa Piazza San Marco, e una versione ridotta di 5,7 km con 18 ponti, pensati per i più piccoli che partiranno dal Porto di Venezia per concludere nella celebre piazza. Entrambe le opzioni garantiscono ristori strategici per rifocillarsi lungo il cammino: Campo S. Alvise per il camminatore esperto e il Porto di Venezia per i più piccoli.
Il biglietto di partecipazione è disponibile in prevendita a 9 euro (10 euro il giorno dell'evento, fino a esaurimento), e il ricavato andrà, come tradizione vuole, in beneficenza. Per tutti i partecipanti, la medaglia da collezione è un must da non perdere, mentre per i gruppi con oltre 50 iscritti, una targa in ceramica artigianale omaggerà la Basilica del Redentore, nodo centrale dell'itinerario di quest'anno. E come tocco finale, i premi speciali per i gruppi numerosi brillano con la maestria dell'arte vetraria veneziana.
L’inizio della manifestazione sarà segnato dalla tradizionale Santa Messa alle 8:30 in Basilica San Marco, accompagnata dalle voci del Coro Polifonico Una Voce di Olmo di Martellago. Le partenze sincronizzate alle 9:30, 9:45, 10:00, 10:15 e 10:30, permettono una gestione ordinata delle folle nelle due differenti sedi di inizio percorso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE