VOCE
VENETO
11.03.2025 - 18:30
Dal 2 al 5 aprile 2025, la meravigliosa cornice della laguna veneziana ospiterà la 18ª edizione di Incroci di Civiltà, il festival letterario internazionale che promette una nuova stagione di incontri e scambi culturali. Promosso dall'Università Ca' Foscari, con il supporto della Fondazione di Venezia e di altre collaborazioni prestigiose, il festival si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale mondiale. Diretto da Flavio Gregori, docente di Letteratura inglese, l'appuntamento si svolgerà in alcuni tra i luoghi più iconici della città, come l'auditorium Santa Margherita e la Fondazione Querini Stampalia.
In attesa dell'apertura ufficiale, i giorni 29 e 30 marzo saranno dedicati ad eventi di anteprima a tema pace e dialogo. Da non perdere il concerto della cantante israeliana Noa al teatro Goldoni, organizzato in collaborazione con Veneto Jazz, e un incontro pubblico a Palazzo Flangini con Giovanni Dell'Olivo, direttore generale della Fondazione di Venezia.
Quest'anno, l'evento vedrà la partecipazione di poetici autori di fama mondiale. Il celebre scrittore britannico Hanif Kureishi aprirà il festival in collegamento da Londra nonostante le sue condizioni di salute, e gli sarà conferito il "Premio Incroci - Musei Civici di Venezia" in riconoscimento del suo contributo alla letteratura come ponte tra culture. Tra gli altri premiati figurano Pierre Adrian e Luiz Schwarcz, insigniti rispettivamente del "Premio giovani Incroci - Albero d'Oro" e del "Premio Cesare De Michelis" per l'innovazione editoriale.
La rassegna ospiterà una ricca selezione di autori internazionali, tra cui Selby Wynn Schwartz, autrice del best-seller "Le figlie di Saffo", e Alexander Baunov, saggista russo che proporrà una riflessione critica sulle dittature europee e la situazione attuale della Russia. Il programma vedrà anche la partecipazione di Manuel Vilas, Esther Kinsky, Federica Manzon, Roberto Ferrucci, Tiziano Scarpa e Petra Rautiainen.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE