VOCE
Porto Marghera
15.03.2025 - 16:40
Venerdì sera la Guardia Costiera di Venezia è intervenuta per scongiurare i danni di un inquinamento accidentale verificatosi a Porto Marghera.
Nel corso del rifornimento di carburante del tipo fuel oil ad una nave ormeggiata in banchina, la Princess Bahia, si è verificato uno sversamento nel bacino portuale di circa 1500 litri di carburante. Il personale della sala operativa ha dato immediata attuazione al Piano operativo di pronto intervento locale per fronteggiare gli inquinamenti marini da idrocarburi e da altre sostanze nocive e, allertato il servizio delle Guardie ai fuochi.
È stato disposto lo spiegamento di panne assorbenti, in modo da contenere ed assorbire l'idrocarburo. Contestualmente le Guardie ai fuochi hanno iniziato il recupero del fuel oil, con un mezzo nautico, dietro coordinamento del personale della Guardia Costiera, intervenuto sia dal lato banchina, con il nucleo nostromi, che da mare con la vedetta CP833. Inoltre, veniva diffidato il comandante della nave a porre in essere ogni sforzo per provvedere al disinquinamento e al ripristino delle condizioni del bacino portuale. La tempestività del Piano e degli interventi ha permesso di giungere in breve tempo al contenimento della macchia oleosa. Sono ancora in fase di accertamento, da parte dei militari della Guardia Costiera, le dinamiche dell'evento e l'individuazione delle responsabilità.
Il fuel oil è un tipo di combustibile liquido utilizzato principalmente per la produzione di calore o per l'alimentazione di apparecchi di riscaldamento, come caldaie, forni industriali o generatori di vapore. È comunemente impiegato nei settori industriali, commerciali e residenziali per il riscaldamento degli edifici o per scopi industriali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE