VOCE
veneto
17.03.2025 - 17:00
Elena Maraga, maestra d’asilo in un istituto di Treviso, è finita al centro di una controversia. La sua "colpa"? Pubblicare contenuti per adulti su OnlyFans, una piattaforma nota per ospitare materiale esplicito. La questione è esplosa quando una madre, scoperta l'attività online della maestra, ha deciso di sollevare il caso.
Elena Maraga non si è lasciata intimidire dalle critiche. In un'intervista, ha dichiarato: "Faccio bene il mio lavoro, ma non sono solo una maestra". Questa affermazione mette in luce una questione fondamentale: il diritto di ogni individuo a esprimere la propria identità al di fuori del contesto lavorativo. Elena, oltre a essere un'educatrice, è anche un'atleta e una creator, e rivendica con forza la sua libertà di essere ciò che desidera.
La vicenda solleva interrogativi importanti sul diritto alla privacy e alla libertà di espressione. È giusto giudicare un professionista per le sue attività al di fuori dell'orario di lavoro? Elena sostiene di mantenere una netta separazione tra la sua vita professionale e quella personale, e che il suo operato come maestra non è mai stato compromesso dalle sue attività online.
La reazione dei genitori, che hanno espresso preoccupazione per l'influenza che Elena potrebbe avere sui loro figli, riflette una tensione più ampia nella società. Da un lato, c'è il desiderio di proteggere i bambini da contenuti considerati inappropriati; dall'altro, c'è la necessità di rispettare le scelte personali degli adulti. Questa dicotomia mette in evidenza quanto sia complesso bilanciare la protezione dei minori con il rispetto delle libertà individuali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE