VOCE
L'evento
20.03.2025 - 18:45
Una passata edizione dell'evento
Oltre 700 vini e più di 100 aziende. E poi ben sei masterclass imperdibili. Sono questi gli ingredienti della quarta edizione di Vinetia Tasting 2025. Domenica, il polo fieristico di Santa Lucia di Piave (Treviso) ospiterà l'evento annuale organizzato da Ais Veneto.
Questa manifestazione è una vera e propria vasta panoramica delle eccellenze vitivinicole venete selezionate - dall'occhio, dal naso e dal gusto - dai degustatori Ais. L'evento aprirà i battenti alle 10 con l'apertura dei banchi d'assaggio, dove i visitatori potranno degustare le etichette premiate dalla guida Vinetia e interagire direttamente con i produttori. La giornata sarà arricchita da sei masterclass tematiche. Durante le degustazioni, saranno trattati diversi argomenti. Il primo appuntamento sarà dedicato alle diverse espressioni della Valpolicella, in collaborazione con il Consorzio di tutela vini della Valpolicella. Seguirà un approfondimento sui caseifici artigianali con il Consorzio tutela formaggio Asiago, esplorando gli abbinamenti tra vini e diverse stagionature del formaggio Asiago.
E non finisce qui. Una masterclass sarà dedicata alle peculiarità del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, permettendo di scoprire le caratteristiche uniche di questo vino e del suo territorio. La degustazione con il Consorzio di tutela vino Custoza evidenzierà l'integrazione delle caratteristiche dei vitigni, mostrando come ogni sorso rifletta le particolarità di ogni varietà. La giornata proseguirà con l'incontro promosso dal Consorzio tutela Lugana Doc e infine la degustazione dedicata al Soave, in collaborazione con il Consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave. Ma Vinetia Tasting 2025 non è solo assaggi e masterclass. La giornata celebrerà anche la cultura del vino con la consegna dei diplomi a 250 neo sommelier, un traguardo importante per chi ha completato il percorso all'interno di Ais Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE