Cerca

veneto

Un palcoscenico di cultura e sapori

Dal 4 al 6 aprile nel cuore di Verona

Verona si tinge di viola: Vinitaly and The City accende la città con vino, arte e cultura

Cosa succede quando una città storica come Verona si trasforma in un vibrante palcoscenico di colori e sapori? La risposta è Vinitaly and The City, l'evento che, dal 4 al 6 aprile, trasformerà il cuore della città in un epicentro di cultura, enogastronomia e spettacolo. Con un programma ricco di eventi e una madrina d'eccezione, la campionessa olimpionica Deborah Compagnoni, Verona si prepara ad accogliere migliaia di appassionati di vino e cultura.

Nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città e patrimonio dell'Unesco, si snoderà un percorso che unisce 515 cantine provenienti da tutta Italia. Un'opportunità unica per degustare etichette pregiate e partecipare a oltre 70 eventi tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talk. Un vero e proprio viaggio sensoriale che promette di incantare i visitatori.

Il taglio del nastro, previsto per il 4 aprile alle 18 nella Loggia di Frà Giocondo, vedrà la partecipazione di Deborah Compagnoni, Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Insieme a lei, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, il sindaco Damiano Tommasi e il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini daranno il via a un evento che si preannuncia memorabile.

Vinitaly and The City non è solo un evento di degustazione, ma un'esperienza di marketing territoriale che coinvolge cittadini e turisti. "Si tratta di un evento di pubblico complementare all’anima business di Vinitaly", ha commentato Bricolo, sottolineando come il format sia già stato replicato con successo a Sibari, in Calabria. L'assessora al Commercio Alessia Rotta ha aggiunto: "Verona è pronta ad accogliere questo entusiasmo", evidenziando la sinergia tra Comune, Veronafiere e le realtà del territorio.

Vinitaly and The City sarà aperto venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, e sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23. I carnet degustazioni, acquistabili online fino al 3 aprile al costo di 16,50 euro, saranno disponibili anche durante l'evento a 20 euro presso le casse di Piazza dei Signori. Un'occasione imperdibile per immergersi in un'esperienza unica nel suo genere, organizzata da Veronafiere in collaborazione con il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Fondazione Cariverona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400