Cerca

L'evento

Il Giro d'Italia sta arrivando

In Veneto, si parte proprio da Rovigo

Il Giro d'Italia sta arrivano: il Veneto apre le porte alla corsa rosa

Luca Zaia con il trofeo "Senza fine"

Sono state presentate oggi, nell’ambito del 57° Vinitaly in corso a Verona, le quattro tappe venete del Giro d’Italia, cui si affiancheranno le due tappe del Giro-E con le bici elettriche e, a luglio, le due tappe del Giro Women. Allo stand della Regione Veneto con il presidente Luca Zaia, presente anche il direttore del Giro, Mauro Vegni, e il presidente di Astoria Paolo Polegato che hanno stappato la prima bottiglia che accompagnerà la corsa rosa, di cui l’azienda trevigiana è partner ufficiale dal 2012.

Il Giro arriverà in Veneto venerdì 23 maggio con la tappa Rovigo-Vicenza (180 km), sabato 24 maggio si partirà da Treviso verso il confine sloveno di Nova Gorica (186 km), domenica 25 maggio si correrà la Fiume Veneto-Asiago (214 km) con arrivo sull'Altopiano dei Sette Comuni. Dopo la pausa di lunedì, martedì 27 maggio il Giro partirà da Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) per arrivare a San Valentino (Trento) 199 km con 5mila metri di dislivello per salire sulle Dolomiti.

Contemporaneamente si svolgerà anche il Giro-E con le tappe Soave-Vicenza del 23 maggio (86 km) e la Fonzaso-Asiago del 25 maggio (61 km). Le cicliste correranno invece il 9 luglio per la Castel Tesino-Pianezze di 156 km che scalerà il Nevegal, il Muro di Cà del Poggio, le Colline del Prosecco. Il giorno dopo invece 108 km pianeggianti della Mirano-Monselice attraverso i Colli Euganei e le province di Venezia e Padova.

“Il Veneto è la terra più ciclistica d’Italia. Otto tappe in una terra in cui il ciclismo è una passione più che uno sport, con 9.854 atleti iscritti a 407 società e 4.307 operatori, oltre a centinaia di aziende del settore. Il 10% dei veneti usa la bici tutti i giorni, il 23% più volte a settimana, il 26% alcune volte al mese. Qui abbiamo 12 ciclovie principali, dal Piave al Sile al litorale al Garda alla Treviso-Ostiglia solo per citarne alcune, per un totale di 1.850 km di strade dedicate alle due ruote” ha ricordato Zaia. Ad accompagnare le tappe venete delle tre corse anche la pubblicazione dell’almanacco "Veneto in Giro" curata dalla Regione Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400