Cerca

Veneto

Arrestato "il ladro che gattona": il misterioso criminale che ha terrorizzato la città

Un uomo di 47 anni, responsabile di furti notturni nei locali di Verona, è stato arrestato dopo mesi di indagini.

Arrestato "il ladro che gattona": il misterioso criminale che ha terrorizzato la città

Il ladro che gattona in un fotogramma di una telecamera di sorveglianza.

La città di Verona può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo mesi di furti notturni che hanno tenuto in allerta ristoratori e proprietari di locali, la Polizia di Stato, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Verona, ha arrestato il famigerato "ladro gattonatore". Un uomo di 47 anni, residente a Verona, è stato posto agli arresti domiciliari con l'accusa di essere l'autore di una serie di furti che hanno avuto luogo da febbraio ad agosto del 2024.

Il soprannome "ladro gattonatore" non è casuale. L'uomo, infatti, agiva sempre con lo stesso modus operandi: nel cuore della notte, armato di attrezzi da scasso nascosti in uno zaino, forzava le porte di ingresso di bar, ristoranti e osterie. Una volta all'interno, si muoveva a carponi per eludere i sistemi di allarme e le telecamere di videosorveglianza. Il suo obiettivo principale era il fondo cassa, ma non disdegnava di appropriarsi anche di oggetti di valore come telefoni, tablet e prodotti alimentari pregiati, prima di dileguarsi nella notte.

Il primo passo decisivo verso l'arresto del 47enne è avvenuto nel giugno del 2024. Dopo un furto in un'osteria del centro, l'uomo è stato fermato e perquisito dagli agenti della squadra Mobile. Gli oggetti trovati in suo possesso hanno fornito il primo indizio concreto per collegarlo ai furti. Tuttavia, è stata una meticolosa attività di visione e comparazione delle immagini di sorveglianza di vari locali a incastrarlo definitivamente. La procura scaligera ha così potuto attribuirgli la responsabilità di almeno 10 furti, tutti caratterizzati dalle stesse modalità operative.

Oltre ai furti, il "ladro gattonatore" è stato indagato anche per il reato di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Le indagini hanno rivelato che l'uomo aveva rivenduto alcuni dei beni sottratti, aggravando ulteriormente la sua posizione giudiziaria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400