VOCE
Feste
20.04.2025 - 10:40
La Pasqua in Veneto si preannuncia come un periodo di grande fermento per il settore turistico, con le città d'arte e le terme che si confermano protagoniste indiscusse. Secondo i dati forniti dall'osservatorio federato turismo regione Veneto H-Benchmark Federalberghi Veneto, le previsioni di occupazione alberghiera sono promettenti, con una media del 63,7% per le città d'arte e un picco del 70,2% previsto per il 19 aprile. Le terme, dal canto loro, registrano una media del 76,9%, con un picco che raggiunge l'81,2% nel Sabato Santo. Anche le località di mare e lago mostrano segnali positivi, con previsioni rispettivamente del 46,2% e del 67,8%, e picchi che toccano il 50,2% e il 70,9% sempre per il 19 aprile.
Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, sottolinea come questi dati evidenzino due tendenze principali. La prima è l'affermarsi del fenomeno del last minute, particolarmente marcato nel mercato italiano, che non deve più spaventare gli operatori del settore. La seconda è la capacità dei turisti di adattarsi alle condizioni meteorologiche primaverili, dimostrando una voglia di vacanza e relax che supera le preoccupazioni legate al meteo.
Schiavon esprime apprezzamento per l'attività del settore turistico veneto, che si mostra già dinamico e preparato per affrontare la stagione. Tuttavia, invita alla cautela nel fare paragoni con gli anni passati, a causa delle numerose variabili che influenzano il turismo. Il focus, secondo Schiavon, deve essere sul quadro generale: il Veneto si conferma una delle regioni leader del turismo italiano, grazie alla competenza degli operatori del settore.
Nonostante i risultati positivi, Schiavon riconosce che c'è ancora lavoro da fare per migliorare la competitività del servizio e l'attrattività della regione, sia per i turisti che per le maestranze di qualità necessarie a mantenere alto il livello dell'offerta. Il Veneto parte da una posizione di forza, ma è fondamentale continuare a investire nella qualità e nell'innovazione per consolidare e accrescere il suo ruolo di primo piano nel panorama turistico nazionale e internazionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE