Cerca

Feste

Pasqua in Veneto: arte, terme e turismo in crescita nonostante il meteo

Città d'arte e terme trainano il turismo veneto con previsioni di occupazione alberghiera in crescita.

Pasqua in Veneto: arte, terme e turismo in crescita nonostante il meteo

La Pasqua in Veneto si preannuncia come un periodo di grande fermento per il settore turistico, con le città d'arte e le terme che si confermano protagoniste indiscusse. Secondo i dati forniti dall'osservatorio federato turismo regione Veneto H-Benchmark Federalberghi Veneto, le previsioni di occupazione alberghiera sono promettenti, con una media del 63,7% per le città d'arte e un picco del 70,2% previsto per il 19 aprile. Le terme, dal canto loro, registrano una media del 76,9%, con un picco che raggiunge l'81,2% nel Sabato Santo. Anche le località di mare e lago mostrano segnali positivi, con previsioni rispettivamente del 46,2% e del 67,8%, e picchi che toccano il 50,2% e il 70,9% sempre per il 19 aprile.

Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, sottolinea come questi dati evidenzino due tendenze principali. La prima è l'affermarsi del fenomeno del last minute, particolarmente marcato nel mercato italiano, che non deve più spaventare gli operatori del settore. La seconda è la capacità dei turisti di adattarsi alle condizioni meteorologiche primaverili, dimostrando una voglia di vacanza e relax che supera le preoccupazioni legate al meteo.

Schiavon esprime apprezzamento per l'attività del settore turistico veneto, che si mostra già dinamico e preparato per affrontare la stagione. Tuttavia, invita alla cautela nel fare paragoni con gli anni passati, a causa delle numerose variabili che influenzano il turismo. Il focus, secondo Schiavon, deve essere sul quadro generale: il Veneto si conferma una delle regioni leader del turismo italiano, grazie alla competenza degli operatori del settore.

Nonostante i risultati positivi, Schiavon riconosce che c'è ancora lavoro da fare per migliorare la competitività del servizio e l'attrattività della regione, sia per i turisti che per le maestranze di qualità necessarie a mantenere alto il livello dell'offerta. Il Veneto parte da una posizione di forza, ma è fondamentale continuare a investire nella qualità e nell'innovazione per consolidare e accrescere il suo ruolo di primo piano nel panorama turistico nazionale e internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400