VOCE
Sicurezza
02.09.2025 - 16:45
Enoch Soranzo, consigliere regionale di Fdi
"Approvata oggi in Consiglio regionale del Veneto la mozione per difendere chi si prende cura dei cittadini negli ospedali. Presentando la richiesta in Consiglio abbiamo voluto lanciare un segnale forte: chi è impegnato a curare il prossimo non deve avere paura. E’ intollerabile che medici, infermieri, operatori sanitari siano esposti alla violenza mentre si prendono cura di chi soffre. Insieme ai colleghi Pavanetto, Casali, Formaggio e Razzolini abbiamo chiesto alla giunta regionale d’impegnarsi nel definire un protocollo di collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno delle aggressioni in corsia, in particolare nei pronto soccorso". E' quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo (Fratelli d'Italia).
"La nostra richiesta - spiega Soranzo - nasce dall’urgenza di rispondere a un fenomeno purtroppo sempre più frequente, per cui oltre alle leggi più severe già introdotte dal governo, serve anche prevenzione, serve un presidio di sicurezza reale e visibile, serve dare strumenti più efficaci agli operatori sanitari per affrontare situazioni critiche. Con l’approvazione della mozione, il Consiglio chiede alla Giunta una mappatura dei presidi ospedalieri per individuare dove manchino misure di sicurezza adeguate; un protocollo operativo con le Forze dell’Ordine che garantisca una presenza visibile in ospedale, come deterrente; la formazione congiunta, con corsi di gestione delle crisi per il personale sanitario e corsi di primo soccorso per gli operatori delle forze dell’ordine. L’approvazione di oggi è un impegno concreto, - sottolinea Soranzo - per riportare serenità in ospedale e tutelare chi lavora ogni giorno al servizio della salute di tutti. Non possiamo più accettare che chi salva vite rischi la propria per atti violenti. Proteggere chi ci cura non è solo un gesto politico: è un gesto di civiltà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE