Cerca

Laghetto di Terranera: un'oasi dai colori sorprendenti

Cartoline dallo Stivale

74425
Acqua verde smeraldo, rocce color ruggine e sabbia nera. Quest'angolo di isola sembra essere uscito da un quadro di Gauguin. Il merito è dei minerali di ferro di cui l'Elba è molto ricca.
ISOLA D’ELBA – Assomiglia alla superficie variopinta di un altro pieneta, invece è un angolo d’Italia. Non tra i più conosciuti, ma sicuramente tra i più suggestivi. Il laghetto di Terranera, incastonato nella parte orientale dell’Isola d’Elba, è una piccola oasi i cui colori sembrano essere usciti da un quadro di Gauguin.



Le acque verdi smeraldo del lago sono circondate infatti da rocce dalle sfumature che variano dal rosso ruggine al giallo, grazie alla presenza di ossidi di ferro. La sottile striscia di sabbia che separa il lago dal mare è invece di colore nero perché è costellata di ematite e di pirite, due minerali di cui l’isola è particolarmente ricca.



Del resto il nome "Elba" deriva da un’espressione etrusca che significa “ferro”, una materia prima estratta fin dall’antichità. Anche nei pressi del laghetto di Terranera è possibile ammirare i resti di una cava e di una miniera ormai in disuso i cui minerali, oggi, impreziosiscono le sabbie del litorale.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400