Cerca

Cascate di Saturnia, una Spa gestita da madre natura

Cartoline dallo Stivale

74958
Vicino al borgo toscano di Saturnia, ci sono piscine termali a cielo aperto, in cui fare il bagno in tutte le stagioni. Un centro benessere che fa bene alla salute e...al portafoglio.
GROSSETO – Terme naturali a cielo aperto, in cui immergersi per un bagno rilassante, a stretto contatto con la natura. Sono le cascate di Saturnia, note anche come cascate di Gorello o del Mulino, in provincia di Grosseto.



A qualche chilometro di distanza dal piccolo borgo di Saturnia, il ruscello termale che sorge dal cratere di un antico vulcano, crea delle piscine scavate nella roccia. A questa spa naturale non manca neppure l’effetto idromassaggio, visto che l’acqua del torrente, scorrendo sui sassi del fondale crea mulinelli e piccoli gorghi in cui è piacevole immergersi in tutte le stagioni, inverno compreso.



La temperatura dell’acqua, infatti, raggiunge i 37,5° centigradi e a creare un senso di tepore anche appena fuori dall'acqua ci pensano le nuvole di vapore che circondano le sponde del torrente.



Per i più romantici, un'esperienza suggestiva con cui stupire la propria dolce metà senza spendere un soldo, è sicuramente il bagno notturno sotto le stelle o al chiaro di luna, in un’atmosfera sospesa tra realtà e leggenda, che sembra rievocare l’origine mitologica delle cascate.



Le antiche credenze raccontano, infatti, che le terme di Saturnia sono scaturite da una frattura del terreno provocata da uno dei fulmini scagliati da Giove contro il padre Saturno per spodestarlo dall’Olimpo. Non resta, quindi, che provare l’ebbrezza di una giornata…da dio in questo angolo di paradiso.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400