Un itinerario suggestivo di 43,5 chilometri, ideale per chi ha voglia di esplorare le rive del Mincio da una prospettiva originale. Tappa obbligata: il pittoresco Borghetto sul Mincio.
DA MANTOVA A PESCHIERA – Pasquetta fa rima con bicicletta, e non soltanto per gli appassionati più incalliti delle due ruote. L’itinerario che collega Mantova a Peschiera è alla portata di tutti, anche di chi non ha troppa confidenza con sella e manubri. Un elemento, per, è indispensabile: la voglia di trascorrere una giornata all’aria aperta pedalando tra alcuni dei borghi più belli della pianura padana.
Con i suoi 43,5 chilometri quasi tutti pianeggianti, salvo brevi salite, l’itinerario è percorribile in circa 3 ore, a cui vanno aggiunte le soste per assaporare appiano le bellezze paesaggistiche e architettoniche che il percorso è in grado di offrire.
Il punto di partenza è Mantova, un piccolo gioiello circondato dai laghi, il cui centro storico merita una visita prima di salire in sella. A proposito di bicicletta: se non avete modo di portarvela da casa, non disperate: vicino alla stazione ferroviaria, vicino all’inizio dell’itinerario, ci sono dei punti di noleggio che fanno al caso vostro.
Una volta scelta la fedele “compagna di viaggio”, non resta che iniziare a pedalare lungo la pista che raggiunge Peschiera attraversando un paesaggio dalle linee sinuose modellate dall’acqua e dal tempo. Il primo tratto di strada è un’oasi di tranquillità, in cui cigni, anatre e aironi vivono indisturbati, offrendo ai turisti l’occasione di avvistamenti emozionanti.
Arrivati a Prozzolo, dopo 23 chilometri di pedalata, la campagna cede il posto alle acque del Mincio: qui la pista ciclabile prosegue costeggiando il fiume fino alla sponda del lago di Garda. Dopo altri 7 chilometri, ecco apparire le merlature di un castello e, adagiata ai suoi piedi, una manciata di casupole e di mulini. E’ il pittoresco Borghetto sul Mincio, considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
Imboccando di nuovo la pista, un viale di pioppi e cipressi ristora con la sua fresca ombra i ciclisti, accompagnandoli fino a Peschiera, la meta finale di questa lunga e suggestiva pedalata. Dopo una pausa ristoratrice sulla riva del Garda, è ora di riprendere la via del ritorno. Ma se le gambe sono troppo provate per affrontare altri 43 chilometri, ci sono alcune valide alternative: il treno che trasporta le bici oppure, il servizio di bus navetta su prenotazione.
Per informazioni: [url"pista ciclabile Mantova-Peschiera"]www.bikeitalia.it/pista-ciclabile-del-mincio-da-peschiera-del-garda-a-mantova[/url] e [url"servizio bici-bus"]https://mincioedintorni.com/2017/03/09/da-domenica-26-marzo-torna-il-il-servizio-bicibus-di-apam/ [/url]
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE