La fortezza circondata dalle onde, sospesa tra realtà e leggenda
Cartoline dallo stivale
Ascolta
22/05/2017 - 17:00
CROTONE (Isola di capo Rizzuto) – Una fortezza circondata dal mare e dalle leggende. E' quella aragonese di “Le Castella”, in provincia di Crotone, lungo la costa dei Saraceni, una delle coste più spettacolari della Calabria.
L’attuale castello, costituito da un bastione centrale e circondato da mura è soltanto una piccola parte di una fortificazione ben più vasta, che un tempo comprendeva ben sette castelli da cui i soldati angioini prima e aragonesi poi scrutavano l’orizzonte per avvistare le navi nemiche.
Oggi, oltre a godere di una splendida vista sia sul Mar Ionio, sia sulla Riserva Marina di Capo Rizzuto, i visitatori possono ammirare, in una delle stanze del castello, anche le forme di vita che animano i fondali, grazie alle telecamere subacquee posizionate a 10 metri di profondità, in un’area considerata un vero paradiso per gli amanti delle immersioni.
Del resto questo tratto di costa stupisce i viaggiatori fin dall’antichità. Secondo alcuni studiosi si tratterebbe addirittura dell’isola di Ogigia, in cui la bellissima ninfa Calypso avrebbe trattenuto Ulisse per sette anni, come racconta Omero nell’Odissea.
Se come meta delle vostre vacanze scegliete dunque le coste della Calabria, tra un bagno di sole e un’immersione nei fondali, ricavatevi il tempo di visitare questa fortezza che sembra sempre sul punto di staccarsi dalla terraferma per lasciarsi abbracciare completamente dalle onde.
Per informazioni: [url"www.calabriatours.org"]http://www.calabriatours.org/heritage/fortezza-di-le-castella.html[/url]
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su