E' una delle città più vivaci del Marocco. Con le sue strade colorate e i suoi sontuosi palazzi, è il luogo ideale in cui trascorrere una vacanza al riparo dalle rigide temperature invernali.
Se desiderate prendervi una pausa dalle temperature fredde e concedervi una vacanza dove ad accogliervi ci siano dolci temperature e profumo di spezie, allora prenotate subito un volo per Marrakech, la perla del Nordafrica da scoprire in primavera!
Un tempo città imperiale del Marocco Occidentale, Marrakech è oggi un importante centro economico ricco di moschee, palazzi e giardini. La medina è una cittadella medievale fortificata che risale ai tempi dell’Impero berbero e le sue stradine labirintiche molto affollate sono un susseguirsi di souk (mercati), che vendono stoffe, ceramiche e gioielli.
Visibile anche a grande distanza, il minareto moresco della moschea della Kutubiyya del XII secolo è considerato uno dei simboli della città. Passeggiando per i vicoli animati di Marrakech troverete Piazza Jemaa el-Fna, che si trasforma ogni giorno in teatro cittadino, tra incantatori di serpenti, venditori di arance, chiromanti e cantastorie.
Le vostre giornate passeranno veloci tra hammam ristoratori, giri in carrozza, compere nel souk e sessioni di tè alla menta. Non mancate di visitare i colorati Giardini Majorelle e il sontuoso Palazzo della Bahia.
Dove alloggiare:
Impossibile resistere al fascino di pernottare in uno dei bellissimi riad del centro della città. Tra le numerose offerte ci segnaliamo il Riad Massiba: situato nel cuore della medina, è caratterizzato da arredi tradizionali con maioliche marocchine, marmo e legni pregiati. Potrete gustare la prima colazione marocchina in terrazza, nel patio o nel salone e, su richiesta, avrete modo di deliziarvi delle specialità della cucina regionale.
Per informazioni e prenotazioni visita il sito: [url"www.riadmassiba-marrakech.net"]www.riadmassiba-marrakech.net[/url]
Cosa mangiare:
Tra i quartieri gastronomicamente più interessanti e caratteristici, souk di Marrakech e rue Mouassine vantano sicuramente un posto di diritto. Questa zona della città infatti è particolarmente ricca di locali nei quali provare specialità interessanti, accompagnate dal classico pane marocchino servito caldo, da mangiare con un buon sughetto. Non perdetevi il tajine di carne di agnello o di pesce e il briouats (involtini dalla forma triangolare con diversi tipi di ripieni come riso, pesce o carne, tutto avvolto nella warka, ovvero in una leggerissima sfoglia). Concludete poi in dolcezza il vostro pasto con lo shabakia con miele e datteri o con un kaab el ghazai, preparato con pasta di mandorla dalla forma di una mezzaluna.
Come arrivarci:
Partendo dall’aeroporto di Venezia a marzo potrete usufruire di importanti offerte che vi consentiranno di volare a Marrakech anche con meno di 100 euro (A/R).
[right][i]Federico Viscusi[/i][/right]
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE