Oltre 300 varietà di birra e tre nuove creazioni artigianali. Dal 16 al 18 marzo non c'è che l'imbarazzo della scelta. E a ospitare il Festival è la vivacissima capitale della Catalogna.
Se siete degli amanti della birrae delle grandi città sul mare, allora il BBF è la meta dei vostri sogni. Dopo sei edizioni di successo, dal 16 al 18 marzo, torna con la sua settima edizione il Festival della Birra di Barcellona, il più famoso della Spagna e del sud Europa.
Ospitato nello storico Museo Marittimo di Barcellona il Festival della Birra di Barcellona si svolgerà in tre giorni e metterà sotto i riflettori nuovissime tipologie di birra artigianale, pronte a conquistare i palati più esigenti. Oltre 300 diverse varietà di birra (tra cui anche varietà analcoliche) tra cui scegliere, musica, ottimo cibo e un sacco di divertimento made in Barcelona…
Visitare Barcellona in soli tre giorni e trovare anche il tempo di godersi il festival? Si può fare! La questione sta nella scelta della zona in cui prenotare un alloggio. Barcellona è una grande città e i quartieri sono molti, perciò dipende da ciò che desiderate vedere e in che modo volete vivere la vostra permanenza nella capitale della Catalogna. Ecco dunque una mini guida ai quartieri della città per scegliere quello che fa più al caso vostro!
Quartiere Raval: uno dei Barri più vivi della città
Gli amanti delle atmosfere noir ameranno il Raval, chiamato anche Barrio Chino. E’ scelto da molti turisti per la sua vocazione notturna, essendo uno dei Barri più vivi e allegri di Barcellona. Le attrazioni più vicine sono il Macba, il moderno museo d’arte contemporanea, Sant Pau del Camp, la chiesa più antica di Barcellona e il Palazzo Güell di Gaudí. Occorre rilevare che in ogni caso si trova in una buona posizione vicino alla Rambla, al porto e a Plaza Catalunya, equidistante dalle principali attrazioni della città.
Barrio Gotico: un dedalo di viuzze antiche
Il dedalo di viuzze di questo antico quartiere incantano i visitatori che spesso lo scelgono come base per visitare la città. Sicuramente alloggiare in questa zona consente di avere a portata di mano le principali attrazioni turistiche della città. Si trova a due passi sia dalla Rambla sia dalla Ribera. E’ ben collegato ai mezzi pubblici: si possono raggiungere infatti varie linee della metro, che si trovano ai lati del quartiere e in poco tempo si arriva a Plaza Catalunya.
Ribera: dove si respira arte
Se volere respirare l’aria della Barcellona degli artisti, delle gallerie d’arte e dei musei allora venite qui. Consigliamo la zona soprattutto a chi ama la vita notturna e l’originalità: infatti il quartiere si è trasformato in una delle zone più frequentate della città, adeguandosi ai ritmi della vita giovanile. La zona è molto centrale, cosa che consente di avere a portata di mano le cose principali da vedere, ci sono molti negozi artigianali, le strade sono sicure e avrete a disposizione una buona gamma di bar e ristoranti.
Barceloneta: spiagge, sole e un’atmosfera d’altri tempi
Questo magnifico quartiere affacciato sul mare è vivo e ricco di attività tutto l’anno. Gli amanti del mare, del vento e della spiaggia e chi desidera un quartiere a misura d’uomo sceglieranno sicuramente Barceloneta. Potrete gustarvi aperitivi sul lungo mare con abbondanti piatti di frutti di mare nei famosi Chiringuitos e ammirare tramonti indimenticabili.
Montjuïc e Poble Sec: un angolo di pace
Abbarbicati alla collina rappresentano una delle zone più tranquille della città. Chi apprezza la serenità, potrà scegliere di alloggiare nelle sicure zone residenziali di Poble Sec e Montjuïc: pur essendo abbastanza centrali, non sono caratterizzati dal caos e dagli schiamazzi del cuore di Barcellona.
Eixample: per gli amanti dell’architettura
Se amate l’arte e l’architettura, la Barcellona Modernista è il posto giusto per voi. Chi sceglie questo moderno e altolocato quartiere commerciale e culturale è per sentirsi al centro delle più grandi opere architettoniche di Barcellona: oltre alla Sagrada Familia, nel quadrato d’oro (che va da Passeig De Sant Joan e Carrer Muntaner da una parte e Avenguida Diagonal e le Rondes dall’altra) ci sono ben 150 opere architettoniche in stile Modernista.
Gracia: la vera anima di Barcellona
Per scoprire la vera anima di Barcellona occorre venire qui. Questa zona è molto simile a un villaggio a parte, dove regna un’atmosfera alternativa ricca di artisti e di artigiani. Questo moderno e avveniristico quartiere sembra lontano anni luce da Barcellona e venne costruito nel 1992 per accogliere gli atleti olimpici. Amato dagli uomini d’affari è ideale per chi desidera un ambiente tranquillo e rilassante, dove passeggiare sul lungo mare, gustarsi una cena a base di pesce freschissimo direttamente sulla spiaggia e mescolarsi con la Barcellona più esclusiva.
[right][i]Federica Viscusi[/i][/right]
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE