VOCE
Marche
15.06.2018 - 16:00
Non tutte le spiagge possono vantare un mare cristallino di fronte e un borgo medievale alle spalle. La particolarità della spiaggetta di Fiorenzuola di Focara, a ridosso del borgo omonimo in provincia di Pesaro Urbino, è proprio questa.
Per raggiungere la piccola spiaggia libera che offre ai turisti una vista spettacolare sull'Adriatico si può percorrere il sentiero che dall'abitato, arroccato sulla sommità di una collina, conduce alla costa. Il percorso richiede una certa attenzione, ma una volta arrivati la fatica sarà ricompensata da una sottile lingua di ciottoli che dalla parete di falesia rivestita di cespugli si protende dolcemente verso il mare, come se cercasse l’abbraccio delle onde.
Quest’angolo di Marche fa parte del Parco del Monte San Bartolo, un’area protetta che si estende per ben 1600 ettari tra i comuni di Pesaro e Gabicce Mare. La scogliera impervia e affascinante era nota anche al sommo poeta Dante Alighieri che nel 28esimo canto dell’Inferno parla di un tratto di costa talmente pericoloso da mettere a repentaglio la vita dei marinai in caso di tempesta.
Forse proprio per scongiurare i naufragi, di notte il borgo era illuminato da fuochi che aiutavano i marinai a orientarsi nonostante il buio, una pratica che secondo alcuni avrebbe dato il nome all'abitato. Secondo altri, invece, l’appellativo “di Focara”sarebbe legato alla presenza di piccoli fornaci dove un tempo si cuocevano terrecotte e mattoni.
Ma qualunque sia l’origine del toponimo, Fiorenzuola di Focara è un posto che merita sicuramente una visita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE