VOCE
Campania
18.06.2018 - 16:00
Se avete deciso di trascorrere una vacanza lungo la meravigliosa costiera sorrentina, in provincia di Napoli, una tappa da non perdere è il Vallone dei Mulini.
L’atmosfera, umida e boscosa, è sicuramente diversa rispetto a quella soleggiata della costa, ma lo spettacolo è altrettanto mozzafiato perché la natura si sta lentamente riappropriando delle profonde gole rocciose in cui un tempo sorgevano interi villaggi.
Il Vallone dei Mulini è l’esempio meglio conservato dei cinque antichi nuclei abitati che solcavano la penisola sorrentina, e deve il proprio nome alla presenza di un mulino utilizzato per macinare il grano. Il mulino restò in funzione fino all'inizio del Novecento, anche se l’esodo degli abitanti era iniziato già a metà dell’Ottocento.
A costringere intere famiglie a fare i bagagli e partire fu la costruzione di Piazza Tasso, che chiuse tutte le vie d’accesso al vallone isolandolo completamente e consegnando le case, il mulino, il lavatoio, la segheria nelle mani di Madre Natura.
La nuova inquilina si trovò subito a proprio agio, tanto da "mettere radici": anno dopo anno alberi, arbusti e piante rampicanti avvolsero lentamente i ruderi abbandonati, creando uno scenario molto suggestivo in cui fino a qualche tempo fa era possibile passeggiare attraversando un piccolo ponte sospeso su un ruscello.
Oggi invece, se raggiungete questo posto, dovrete accontentarvi di osservarlo dall'alto perché i proprietari hanno deciso di lasciare che la natura viva indisturbata attorno alle antiche rovine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE