Dieci anni che Massimo non c’è più, ucciso in un attentato terroristico
Sardegna
11/09/2018 - 16:00
Forse non ha i riflettori puntati e non compare nei cataloghi delle agenzie di viaggi, eppure questa è una delle spiagge più spettacolari delle Sardegna.
Con la sua acqua cristallina che sfuma tra il verde e il blu, la scogliera levigata dal tempo e i caratteristici sassolini bianchi, è il luogo perfetto per trascorrere una giornata di relax alternando i bagni di sole alle immersioni alla scoperta del ricco fondale.
Se rimarrete in riva al mare fino al tramonto, avrete l’occasione di ammirare centinaia di gabbiani che, dopo una giornata trascorsa a sorvolare le onde, tornano alla scogliera, dove si riposano durante la notte. E' proprio la presenza di questi eleganti uccelli a dare il nome a un tratto di litorale finora rimasto al riparo dall'assalto dei turisti.
Un piccolo gioiello, insomma, incastonato nel versante orientale dell’isola e raggiungibile via mare con imbarcazioni private oppure con i battelli che partono dal golfo di Orosei, dai porti di Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese.
Gli amanti delle escursioni, invece, potranno raggiungere la cala attraverso un impegnativo sentiero di trekking, in cui la fatica sarà ripagata dal meraviglioso panorama della costa sarda.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su