VOCE
Maltempo
18.08.2022 - 13:26
Alberi caduti in mezzo alla carreggiata (è successo a San Martino di Venezze e a Sarzano e a Rovigo) e allagamenti ovunque, anche un incidente davanti alla questura, in viale Tre Martiri. Qui, infatti, secondo le prime ricostruzioni una giovane donna è stata investita da un veicolo. Per fortuna, nessuna conseguenza grave, per lei.
A partire dalle 12 di oggi, giovedì 18 agosto, il Polesine ha subito una violenta bomba d'acqua con raffiche di vento che hanno spaventato gli automobilisti e i cittadini che si trovavano in transito per le strade.
Il bilancio è pesante e tuttora sono in corso gli interventi di vigili del fuoco e forze dell'ordine per ripristinare la sicurezza per le strade. I pompieri sono giunti all'entrata di via Enrico Fermi in quartiere San Bortolo, completamente bloccata da un albero abbattuto dal vento e dalla pioggia. Impossibile, quindi entrare in tangenziale da quella parte. Nel crollo dell'albero non sono rimaste coinvolte persone o auto, per fortuna.
La situazione non è migliore all'altezza del ponte Marabin, allagato per una trentina di centimetri circa. Il transito è proseguito, comunque a passo d'uomo e con evidenti disagi.
Completamente allagata, e non è la prima volta che accade, via Mameli, nel centro storico di Rovigo, situata tra la circonvallazione e via Sacro Cuore. La strada, complice la grande quantità di acqua caduta e il mancato funzionamento delle caditoie, in parte ostruite, è stata sommersa per tutta la propria lunghezza.
Danni e nubifragio anche in piazza Merlin, nel cuore della città, dove parti di albero sono cadute a terra, per fortuna senza colpire, mentre è stata interessata un'auto.
Nel territorio comunale di Taglio di Po, sulla strada per Corbola, a Mazzorno Destro, infine, segnalata una tromba d'aria che ha scoperchiato diversi capannoni, scagliando pezzi in strada. Anche in questo caso, non ci sono stati feriti.
Tetti scoperchiati, interamente o in parte, infine, anche a Loreo, Adria, Villadose e Ceregnano. Qui, parte del materiale è finito sulle rotaie della Rovigo Chioggia, con i vigili del fuoco che sono prontamente intervenuti a rimuoverlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE