Cinema aperti? "I contagi dicono no"
Grecia
07/08/2018 - 16:32
Se quest’estate avete in mente un viaggio in Grecia, oltre alle affascinanti rovine dell’epoca classica, ci sono alcune meraviglie naturali assolutamente da non perdere.
La prima è la Spiaggia del Relitto, nell'isola di Zante, così chiamata perché al centro della spiaggia si può ammirare ciò che resta di una vecchia nave, circondata da alte pareti di roccia e adagiata su un letto di ciottoli, sassolini e sabbia bianchissima. Un colore che, mischiato a quello delle sorgenti sulfuree e all'azzurro del mare, crea incantevoli sfumature.Questa è infatti una delle spiagge più fotografate del mondo: una piccola meraviglia raggiungibile soltanto via mare. Come non dar ragione a Ugo Foscolo allora, quando nelle sue poesie si struggeva per non poter più fare ritorno alla in questa bellissima isola, sua terra natale?
A Creta , invece, la tavolozza di Madre Natura, la talentuosa artista che ha disegnato le isole greche, tende alle tonalità del rosa pastello, a cui si mescola un mare chiarissimo. Qui la spiaggia più bella è quella di Elafonissi, su cui si affaccia una piccola isola scelta dalle tartarughe marine come il posto ideale per deporre le uova.
Con un po’ di fortuna, quindi, potrete nuotare accanto a qualche giovane esemplare di Caretta Caretta. Ma se volete visitare l’isola formata da dune di sabbia, cespugli e gigli di mare, fate attenzione: Il paradiso delle tartarughe è collegato alla terraferma da una striscia di sabbia che viene sommersa con l’alta marea.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su