Ultime notizie
Taglio di Po
05.02.2019 - 20:13
“Il 2018 è stato un anno caratterizzato da diverse novità, che hanno modificato alcuni frangenti del settore dei servizi sociali, caratterizzato spesso da situazioni di emergenza alle quali è necessario fare fronte tempestivamente”.
Sono queste parole dell’assessore ai servizi sociali e pari opportunità Silvia Boscaro, che spiega: “Dal primo gennaio 2018 è partito il Reddito di inclusione, una misura nazionale di contrasto alla povertà, si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica, e un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa. Tale progetto è predisposto con il supporto dell'assistente sociale dedicata specializzata nella stesura di tali progetti e in collaborazione con altri servizi territoriali, come i centri per l'impiego, scuole, Ulss. Dall'introduzione della misura sino a fine 2018, i beneficiari nel nostro Comune sono stati 28”.
“Riscontri positivi - prosegue l’assessore - continua a ricevere il servizio di assistenza domiciliare, divenuto, da marzo un servizio gestito dal comune. E’ una misura a favore di soggetti soli o in condizione di parziale autosufficienza o non autosufficienza senza idoneo supporto familiare: attraverso questo servizio, totalmente gratuito per gli utenti, due operatori socio-sanitari e la nostra assistente sociale, fanno visita all’utente e danno un supporto nella cura dell’igiene, della persona e della casa per favorire l’autosufficienza nell’attività giornaliera. Nel 2018 sono stati 15 i soggetti che hanno beneficiato del servizio”.
Proseguono le azioni di sostegno a favore dei cittadini in condizioni di difficoltà, non solo attraverso l’erogazione di contributi ma anche attraverso la programmazione di interventi specifici in sinergia con Caritas, Foglie Vive e Auser.
Sulla "Voce" di mercoledì 6 febbraio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>