Economia
12/02/2019 - 18:41
Due colossi. Per oltre 2.500 posti di lavoro. Ikea e Amazon hanno scommesso sul Polesine. Ma se a Castelguglielmo il cantiere per la costruzione dell’enorme magazzino avanza a tappe forzate, dietro la rete metallica che racchiude il lotto di Arquà cresce soltanto erba incolta. Sono i due volti del possibile sviluppo della nostra provincia. Tenuti insieme dalla Transpolesana.
Tra Castelguglielmo e San Bellino, proprio davanti al grande parco fotovoltaico, i lavori vanno avanti spediti nell’enorme spazio destinato ad ospitare il grande magazzino di Amazon. Si tratta di 200mila metri quadrati di terreno, dove sorgerà una struttura in cui - secondo le indiscrezioni - troveranno occupazione almeno duemila persone. C’è chi dice che la ricerca del personale sia già partita, in un raggio di una cinquantina di chilometri.
Esattamente dodici chilometri più a Est, nella macroarea industriale tra Villamarzana ed Arquà, la situazione è agli antipodi. E il rischio è che l’opportunità Ikea possa svanire. E dire che il colosso svedese aveva scelto di insediare proprio qui il proprio magazzino per rifornire i punti vendita del Nordest (a proposito: si parla di un nuovo store a Verona). Frutto di una posizione invidiabile, sulla Transpolesana e a due passi dal casello della A13. Da qui si arriva rapidamente in tutto il Veneto e fino al cuore dell’Emilia. Che c’è di meglio?
Eppure, il rischio è che “l’affare” possa sfumare. Perché - da tempo - nella grande area di un chilometro per 370 metri all’imbocco della macroarea dal lato di Arquà, per anni è rimasto tutto bloccato. La realizzazione dei magazzini di smistamento logistico che approderebbero poi nei punti commerciali di Padova e Bologna potrebbe portare alla creazione di circa 500 posti di lavoro.
Il servizio completo sulla Voce in edicola mercoledì 13 febbraio.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su