Ultime notizie
linea verona - rovigo
12.03.2019 - 21:33
Possibile l’elettrificazione del binario unico che porta nella città scaligera. Parola di Premier
La Verona-Rovigo è la quarta linea ferroviaria peggiore d’Italia. A dirlo, anche se i pendolari potevano decisamente immaginarselo, era stato, alla fine dello scorso anno, il rapporto annuale di Legambiente sulla situazione del trasporto ferroviario regionale, denominato “Pendolaria”. Ma la storia è destinata a cambiare. E a dirlo è stato il Premier, Giuseppe Conte in persona.
Ospite dello stabilimento Fincantieri di Valleggio sul Mincio a Verona, nell’azienda che prenderà parte alla ricostruzione del ponte Morandi di Genova, alla sua prima visita ufficiale in Veneto, il Premier Conte ha annunciato lo sblocco di diversi cantieri in tutta Italia. E nel lungo elenco che accompagna il decreto detto “sblocca – cantieri”, che il presidente del consiglio dei ministri promette sarà approvato al prossimo consiglio, ci sarebbe anche l’elettrificazione della tratta ferroviaria Verona-Rovigo.
Un’ottima notizia per un Polesine che, come sottolinea Legambiente, “necessita particolarmente di una risistemazione del sistema ferroviario”.
Peggio della linea che collega il nostro capoluogo alla città scaligera, attraversando il Medio e l’Alto Polesine, infatti, ci sono soltanto altre tre tratte lungo tutto lo Stivale: la Roma-Lido; la Circumvesuviana; e la Reggio Calabria-Taranto.
La linea in questione è un binario unico (tranne in un breve tratto di circa 15 chilometri) della lunghezza di circa 96 chilometri non elettrificata.
Ed è proprio l’elettrificazione della linea l’investimento da fare, secondo l’associazione ambientalista, per dare sollievo ad un bacino di utenza di ben 430mila abitanti.Un investimento che dovrebbe costare circa 30 milioni di euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>