Ultime notizie
Rugby Seven
01.06.2019 - 22:21
L’Autofestival Kia Rugby Rovigo Delta, al Battaglini, oltre ad essere stato un momento per cercare di battere il record della mischia più grande del mondo, è stato anche la sede di un prestigioso torneo di rugby a sette, con sei squadre partecipanti, ovvero: Dogi, Svezia, Italia, Seven Sirs, Femi Cz Rugby Rovigo Delta e Germania. Tanta qualità in campo, ma anche agonismo.
Dalle 14, si sono svolte le qualificazioni con due pool dalle quali sono usciti gli abbinamenti per concludere con le finali della sera. La particolarità del rugby Seven è la rapidità di gioco, oltre ai tempi, che sono due ma di soli 7 minuti ciascuno. Alla fine per il quinto-sesto posto si sono scontrati Dogi e Seven Sirs, con questi ultimi che hanno avuto la meglio per 19-14, anche se all’ultimo la formazione veneziana ha sfiorato la meta, ma il tempo è scaduto proprio in quel momento.
Per il terzo quarto-posto sono scesi in campo Svezia e Femi Cz Rugby Rovigo Delta; purtroppo i rodigini, dopo un primo vantaggio, subiscono l’espulsione di Nibert al 6’ del primo tempo e con un uomo in meno perdono l’opportunità di aggiudicarsi il terzo gradino del podio a favore della Svezia con il risultato finale di 47-12. Un risultato che comunque non rispecchia la prestazione dei ragazzi rossoblù che, fino all’ultimo secondo, hanno comunque dato il massimo, ma l’inferiorità numerica ha inciso.
Nella finale tra Germania e Italia, la formazione azzurra riesce ad avere la meglio per 14-12, grazie a grinta e qualità. L’Italia ha mostrato di essere una compagine in piena crescita, che può dire la sua nel panorama mondiale. Dopo le premiazioni, tutti a festeggiare in casetta rossoblù per il gran finale di questo festival.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>