Ultime notizie
CANARO
02.07.2019 - 22:07
Abiti contraffatti
Sono stati condannati a 1 anno e 5 mesi, con la sospensione condizionale della pena, i due senegalesi, sui 50 anni, che, secondo le contestazioni, erano stati trovati, nell’ottobre del 2015, in possesso di abiti e accessori con marchi contraffatti, in modo da riprodurre alcune delle più note griffe, nel territorio comunale di Canaro. Questa la decisione presa dal giudice nella mattinata di ieri, in sostanziale accordo con quelle che erano state le richieste del pubblico ministero Alessia Pirani. Le ipotesi di reato a carico della coppia erano due: in primo luogo la detenzione della merce contraffatta, che integra un reato a sé stante, quindi quella di ricettazione, per essersi procurati, appunto, quegli abiti e accessori, materiale di provenienza illecita in quanto, sempre secondo questa tesi, frutto di contraffazione. Nel corso del procedimento sono stati sentiti, come di prassi avviene per processi di questo tipo, gli esperti delle massime case di moda nazionali e internazionali che, dopo avere esaminato il materiale, hanno spiegato i motivi e i particolari per i quali risultava contraffatto. Ieri, l’audizione dell’ultimo di questi periti, che ha deposto, in particolare, per quanto riguarda alcune magliette che riproducevano il marchio “Fred Perry” e alcuni occhiali che imitavano, sempre secondo la tesi accusatoria, il marchio “Luxottica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>