Ultime notizie
L'evento
21.08.2019 - 19:53
Ha avuto inizio martedì sera la manifestazione “Trecenta d’amare” che al suo interno vede la rassegna di Cinema d’amare. Ad iniziare la benedizione di don Claudio Ghirardello, parroco di Trecenta, Sariano e Pissatola.
Il sindaco Laruccia ha sottolineato il titolo della manifestazione “perché Trecenta deve imparare ad amarsi e valorizzarsi, nonostante le chiacchiere da bar, la comunità dovrebbe godere nello stare insieme in eventi come questo, pensato per dare risalto al territorio. Le bellezze del nostro territorio, attraverso i film che verranno girati in questi giorni, rimarranno a disposizione dell’amministrazione e, quindi, delle generazioni future”.
Laruccia ha ringraziato tutto il personale comunale e tutti quelli che in questi giorni hanno lavorato molto per questa manifestazione, oltre ai comitati comunali e alle associazioni che hanno partecipato all’organizzazione. Laruccia ha terminato spiegando che “81 partecipanti a Cinema d’amare sono ospitati all’interno del palazzetto dello sport, ognuno di loro è munito di cartellino di riconoscimento”.
Presente all’inaugurazione Franco Rina, direttore di Cinema d’amare, che ha sottolineato l’intuizione e la lungimiranza dell’amministrazione nel proporre quest’evento, che gira attraverso l’Italia proponendo ai filmaker che arrivano da tutto il mondo i paesaggi del nostro Paese e la cultura estremamente varia della nostra penisola. “Si tratta di una comunità itinerante - continua Rina - che incontra altre comunità. Siamo partiti da Roma il 12 giugno, abbiamo toccato la Sicilia, siamo stati a Matera e in altri luoghi, dove si riscoprono, attraverso gli occhi di questi artisti, cose che a noi sfuggono, ma che vediamo sempre”.
Rina ha spiegato che i registi durante il giorno gireranno sul territorio, chiedendo anche la collaborazione dei cittadini.
Sulla "Voce" di giovedì 22 agosto l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>