Ultime notizie
I successi
02.09.2019 - 10:52
Appuntamento conclusivo di stagione per i giovani polesani della canoa che, sul Lago di Caldonazzo in Valsugana, nel fine settimana da venerdì 30 agosto a domenica primo settembre hanno preso parte alla finale del Trofeo Canoagiovani, dove oltre un migliaio di atleti fra i 9 e i 14 anni, in rappresentanza delle oltre 80 società provenienti da tutta Italia, si è dato appuntamento per la tappa conclusiva di un circuito a prove, e il Meeting delle Regioni, una qualificata rassegna delle rappresentative regionali di tutta Italia.
Ben quindici atleti polesani accompagnati per l’occasione dall’allenatrice Francesca Zanirato si sono confrontati con i migliori atleti italiani nelle diverse discipline incluse nel ricco programma della manifestazione sulle canoniche distanze dei 2000 e 200 metri.
Per i non addetti ai lavori i giovani partecipanti sono suddivisi nelle seguenti categorie di gara: Allievi A (dagli 8 ai 9 anni), Allievi B (dai 10 agli 11), Cadetti A (13 anni) e Cadetti B (14 anni).
Procedendo in ordine di categoria tra i più giovani troviamo Michele Ugnati, che mette al collo uno spettacolare oro nel singolo sui 200 metri seguito a breve distanza dal compagno di squadra Filippo Piombo in quarta posizione. I due, insieme alla coppia Gabriele Biasioli e Edoardo Albertin hanno anche messo a segno un bronzo nel K4 Allievi Open (equipaggio misto che può comprendere tutti gli Allievi sia A che B maschi e femmine), sempre nei 200 metri.
Forte rammarico per la coppia composta da Gabriele Biasioli e Edoardo Albertin che lo scorso anno avevano trionfato sulla distanza dei 2000 metri nella categoria Allievi B: i due potevano tranquillamente bissare l’oro nazionale anche quest’anno. Tagliato il traguardo in prima posizione sono stati squalificati per aver tagliato una boa del giro di boa, evidentemente per una disattenzione che gli è costata l’oro nazionale.
Peccato anche per la staffetta k1 420 + k2 520 composta da Edoardo, Gabriele nel K2 e Elia Persona nel K1 che hanno sfiorato il podio in quarta posizione. Elia ha anche raggiunto la sesta posizione nel singolo sui 200 metri mentre nei 2000 metri non ha concluso la prova causa rovesciamento.
Nell’ambito femminile grandi soddisfazioni con le allieve A Emma Albertin e Anna Munerato che vincono con grande disinvoltura la loro prova nel K2 sui 200 metri. Tra le Allieve la bravissima Petra Biasioli porta a casa un argento di valore nell’individuale. Infine Petra, Anna, Emma Albertin assieme ad Emma Boccardo hanno infine preso parte alla gara del K4 Open nella cui serie si sono però fermate alla sesta posizione nonostante le ottime aspettative per quest’equipaggio.
Molto bene la neo coppia formata da Emma Boccardo e Alice Padoan, che mette al collo la medaglia di bronzo sulla distanza dei 2000 metri, mentre, contro le aspettative le ragazze tagliano il traguardo in settima posizione nei 200 metri.
Salendo di età troviamo la sesta posizione tra i Cadetti A femminile di Helena Garbato nel K1 sui 200 metri mentre Dario Boccardo taglia il traguardo in 11 posizione nei 2000 metri ed in settima sui 200 metri.
Nei Cadetti B Giovanni Piombo è tredicesimo sui 2000 metri e ottavo nel singolo sui 200 metri. Nella stessa categoria regalano grandi soddisfazioni la coppia ritrovata con Giovanni Zerbinato e Giovanni Virgili bravissimi nel K2 sulla distanza dei 2000 metri mettono al collo la medaglia d’argento per poi bissare il risultato il giorno seguente sui 200 metri. Tris di medaglie per Giovanni Zerbinato con un altro bellissimo bronzo nel singolo sempre sui 200 metri. Il compagno Giovanni Virgili nella sua serie si deve invece accontentare della sesta posizione.
Nonostante qualche risultato mancato la trasferta si può considerare molto positiva con un potenziale di giovani leve da continuare a coltivare molto interessante per la prossima stagione 2020.
Il prossimo fine settimana toccherà ai ragazzi più grandi che parteciperanno ai campionati italiani assoluti di Milano Idroscalo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>