VOCE
La storia
05.02.2020 - 22:10
E’ senza dubbio il personaggio più cool di Sanremo. La sua tutina è entrata di prepotenza fra i topic su tutti i social. E la sua canzone, dicono gli esperti, piaccia o non piaccia il genere, è stata un pugno nello stomaco per un teatro Ariston al solito fin troppo paludato.
Achille Lauro, del resto, è un personaggio a tutto tondo, di quelli che spaccano.
E se vi dicessimo che ha origini polesane anche molto marcate? Questa non la sapevate, vero?
Lui si è sempre dichiarato romano dei Roma, anzi di Serpentara, ovvero della periferia esterna della capitale. E ne ha fatto motivo di vanto. Ma in realtà...
In realtà Lauro de Marinis, questo il nome all’anagrafe, è nato a Verona l'11 luglio del 1990, anche se poi la famiglia si è trasferita quasi subito a Roma.
Senza perdere però i contatti con il Polesine. (Leggi l'articolo)
La madre di Achille Lauro infatti è polesana. Anzi, rodigina. E pure doc, visto che suo padre, vale a dire il nonno del cantante, è stato un personaggio di spicco della politica e della vita sociale ed economica di Rovigo.
Achille Lauro è infatti il nipote di Archimede Zambon, personaggio di spicco della Dc polesana negli anni ‘70 e ‘80, vale a dire nell’epoca bisagliana. Zambon, tra l’altro, in quegli anni è stato anche presidente della Camera di commercio di Rovigo: un personaggio conosciutissimo e molto stimato.
E a Rovigo per un certo periodo ha vissuto anche lo zio di Achille, Giuseppe Zambon, musicista, che poi si è trasferito a Jesolo.
E a poca distanza dal Polesine, infine, vivono ancora anche le due zie materne del cantante, entrambe a Padova.
Insomma: un legame che per quanto trascurato - e del quale non fa cenno nella sua autobiografia - porta la star di Sanremo ad avere forti radici polesane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE