AIUTI
09/05/2022 - 18:51
Arriva il bonus "una tantum" da 200 euro varato dal Governo. Non sarà la panacea in grado di pareggiare i conti per le famiglie italiane, colpite da rincari di ogni tipo, ma meglio che niente.
E' stato infatti risolto uno dei nodi che avevano destato, nei giorni scorsi, le maggiori perplessità: trattandosi di un bonus che verrà erogato dai datori di lavoro, che poi potranno recuperarlo tramite detrazione fiscale, si era temuto che, nel caso di colf e badanti, questo esborso toccasse alle famiglie. In pratica, le destinatarie del bonus. Non sarà così.
La soluzione prospettata, infatti, potrebbe essere quella di consentire alle famiglie di fare una richiesta all’Inps simile a quella prevista per l’erogazione del bonus Covid nel 2020. Per quanto riguarda le tempistiche, ormai ci siamo davvero: la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, infatti, è attesa a giorni.
A quanto si apprende, tra i destinatari del bonus ci saranno anche i percettori del reddito di cittadinanza. In questo caso, però, Inps, l'ente previdenziale nazionale, farà approfonditi controlli.
Per quanto riguarda le modalità di erogazione del bonus, per i pensionati se ne occuperà l’ente previdenziale, nella stragrande maggioranza l’Inps, che riconoscerà la somma aggiuntiva con la rata in pagamento a inizio luglio. Per i lavoratori dipendenti, invece, i 200 euro arriveranno direttamente dal datore di lavoro che potrà, in tempi brevissimi, compensarli.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su