PORTO TOLLE
31.05.2022 - 18:13
Il sospetto era nato nelle scorse settimane, quando i volontari che curano l'oasi felina di Donzella, Porto Tolle, avevano uno strano materiale mischiato al cibo lasciato per i mici. Immediatamente il tutto era stato rimosso e alcuni campioni inviati per analisi, dal momento che si temeva che fosse stato messo in atto un tentativo di avvelenamento di massa.
Ora, purtroppo, arriva la conferma: è accaduto esattamente questo. Lo spiega Gabriella Gibin, presidente del Coordinamento per la tutela dei diritti degli animali, sulla propria pagina Facebook, oltre che su quella dell'organizzazione.
"Il 1° marzo - prosegue la spiegazione, che ripercorre la triste vicenda - mi è stata consegnata la vaschetta che vedete in foto da parte di una volontaria che segue la colonia felina in località Donzella di Porto Tolle, Rovigo. Ho immediatamente consegnato il tutto all'Istituto Zooprofilattico che ha analizzato il cibo. Purtroppo l'esito è terribile, all'interno delle vaschette erano presenti del topicida e dei pesticidi".
"Delle 'persone' senza scrupoli stanno avvelenando il cibo nelle vaschette destinate ai gatti che vivono nelle colonie sul nostro territorio. Non è un caso isolato purtroppo. Chiedo a tutti i Volontari di prestare massima attenzione e di tenere monitorate le zone in cui stanziano i gatti delle colonie".
"Congiuntamente al Consigliere delegato all'ufficio Tutela e Benessere del Comune di Porto Tolle, Serena Fecchio, avviseremo tutte le Forze dell'Ordine presenti sul territorio comunale".
Purtroppo, come detto, non è il primo episodio. Sembra, infatti, che già in passato ci siano stati tentativi di avvelenamento del genere. Tanto che i volontari dell'oasi felina sono ormai purtroppo costretti a una vigilanza costante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>