Ultime notizie
ADRIA
31.05.2022 - 11:05
Tutti assieme in sicurezza: è il pedibus!
Con l’arrivo della bella stagione alla scuola primaria Giovanni Pascoli è tornato il progetto Pedibus, giunto all’ottava edizione.
L’iniziativa è ripresa dopo due anni di forzata sospensione, a causa della pandemia e delle restrizioni che necessariamente sono state adottate. Ha trovato il consenso di numerosi bambini, oltre 50, e di una ventina di accompagnatori tra genitori, nonni e volontari che si sono avvicendati nelle due settimane previste dal progetto, dimostrando grande impegno e spirito di collaborazione.
Due le linee attivate dal 16 al 28 maggio: rossa e verde, con capolinea il plesso di via Papa Giovanni XXIII.
“Il progetto Pedibus - si legge in una nota della scuola - si propone diversi obiettivi: prima di tutto promuovere l’attività motoria, favorire una maggiore autonomia personale, permettere ai bambini di mettere in pratica le norme di sicurezza stradale, non ultimo quello di fornire un’occasione di socializzazione perché l’andare a scuola diventi un momento di festa”.
Entusiasti gli alunni, una gioia che si riassume nel commento di uno di loro: “Mi piace il Pedibus perché posso andare a scuola in allegria assieme ai miei compagni”.
Sabato scorso è stato l’ultimo giorno di Pedibus: i due rumorosi e allegri serpentoni di bambini sono stati accolti all’ingresso della scuola da tutti gli alunni del plesso per un momento di festa collettiva e di ringraziamento agli accompagnatori, senza i quali il progetto non sarebbe andato a buon fine, la loro presenza, infatti, è fondamentale per garantire la sicurezza dei bambini.
Durante la breve ma significativa cerimonia nel giardino della scuola, tra suoni di trombette, risate e palloncini colorati, agli accompagnatori è stato consegnato un attestato di partecipazione come segno di ringraziamento, mentre i bambini hanno ricevuto in dono una simpatica spilletta.
Particolarmente soddisfatte le insegnanti che hanno ringraziato bambini e volontari per essere stati protagonisti di un progetto altamente educativo. E per tutti arrivederci al prossimo anno, magari ancora più numerosi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>