I mostri del Polesine
Toponomastica
07.06.2022 - 18:23
Gino Strada, fondatore di Emergency
Giovedì 16 giugno sarà intitolato ufficialmente a Gino Strada il parco del quartiere Amolaretta ad Adria. La cerimonia, alla quale è stato invitato in primis il prefetto Clemente Di Nuzzo, inizierà alle 11.30 alla presenza delle autorità del territorio e dai rappresentanti del forum dei giovani, dai quali è partita l’idea.
Era infatti il 28 agosto del 2021 quando il forum dei giovani di Adria, a due settimane dalla scomparsa del medico chirurgo, fondatore assieme alla moglie dell’Ong Italiana Emergency, (l’associazione umanitaria internazionale che si occupa della riabilitazione delle vittime della guerra), citando l’articolo 11 della Costituzione, chiese al sindaco Omar Barbierato, al presidente del consiglio Francesco Bisco e ai consiglieri comunali, di intitolare un bene comune (una via, un giardino o una piazza) a Gino Strada.
Una proposta che i portavoce delle liste civiche Ibc, Siamo Adria e Adria Civica, Enrico Bonato e Sara Mazzucato, formalizzarono con una mozione il primo ottobre scorso. Un atto che dopo l’approvazione in consiglio comunale approdò nella giunta Barbierato, come previsto dalla normativa vigente per l’intitolazione di un luogo pubblico a persone decedute da meno di dieci anni.
La scelta del luogo pubblico ricadde nel parco di 11mila metri quadrati del quartiere Amolaretta, per essere meta quotidiana di tante famiglie e per la presenza di due vie dal nome evocativo, come via della Pace e via della Solidarietà. Due parole che ispirarono la vita, le idee e i progetti di Gino Strada, che nel corso della sua vita si era messo al servizio dei più bisognosi e sofferenti.
A decretare l’intitolazione del parco pubblico a Gino Strada, su formale richiesta del sindaco Omar Barbierato, l’atto prefettizio del marzo scorso. Ospite d’onore dell’evento, al quale presenzieranno il primo cittadino della città etrusca, il consigliere Simone Donà, il presidente del forum dei Giovani Giovanni Beltramini, ci sarà la responsabile della comunicazione di Emergency Simonetta Gola. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>